ANSAmed) – ROMA, 13 GEN – Al via le prove del prototipo sviluppato da ENEA e PoliTo (Politecnico di Torino) per produrre energia elettrica dalle onde del mare, in un sistema che si candida a fornire energia ai tanti piccoli italiani isole non autosufficienti, ha affermato l’ENEA nella sua rivista online Eneainform@.
L’ENEA è l’ente pubblico di ricerca italiano controllato dal Ministero della Transizione Ecologica che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie.
Ha detto di aver messo a punto la versione 2.0 del Pewec1, il convertitore in grado di trasformare le onde del mare in energia elettrica per il Mediterraneo, in aree in cui le onde sono di piccola altezza e ad alta frequenza.
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0
Questo sistema a basso costo per la produzione di energia dal mare è adatto alle piccole isole italiane, dove l’approvvigionamento elettrico è assicurato “da costose e inquinanti centrali diesel”, ha affermato l’ENEA.
Il nuovo sistema galleggiante, simile ad uno scafo semicircolare da posizionare in mare aperto, è in grado di produrre energia elettrica sfruttando l’oscillazione del dispositivo dovuta alle onde.
“Un prototipo in scala 1:25 è stato testato presso il Carro armato navale dell’Università di Napoli per studiare come lo scafo e gli ormeggi avrebbero risposto alle onde estreme”, ha affermato Gianmaria Sannino, responsabile del Laboratorio di modellazione climatica e impatti dell’ENEA.
Sorgente: ENEA starts testing on prototype for electricity from waves – Science – ANSAMed