×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Ambiente

Prima di tutto vediamo quali danni può provocare un esposizione prolungata a questo veleno (ARSENICO) e quanto ne serve per provocare seri danni  :

intossicazione cronica, quindi esposizione a quantità ridotte per periodi prolungati (anni) la sintomatologia evidente comprende:

  • Lesioni della cute (sono il tipo di sintomo più frequente dopo una esposizione approssimativamente di 5 anni);
  • Leuropatia periferica;
  • Malattie vascolari;
  • Tumore maligno alla cute.

Alcuni studi hanno evidenziato i bambini che consumavano acqua contaminata da arsenico (con valori di concentrazione media di 0.6-1mg/L, per un periodo di almeno 7 anni) presentavano effetti sul sistema cardiovascolare.

ricordate questo dato ;0.6-1mg/L  … vi sarà utile dopo .

Studi su donne in gravidanza hanno ipotizzato un maggiore rischio di aborto spontaneo e malformazioni cardiache per il nascituro nel caso di ingestione di acqua contaminata da arsenico (a livelli di concentrazione media di mg).

L’esposizione ai composti inorganici dell’arsenico (classificati dalla IARC- International Agency for Research on Cancer, in categoria 1: certi cancerogeni per l’uomo) è stata associata all’insorgenza di diversi tipi di tumore: cute, vescica, rene, polmone, fegato, colon, prostata.

FONTE

 

qualche esempio sull’arsenico presente nelle acque del Lazio  :

Nettuno desta attenzione, rispettivamente con 14 microgrammi per litro di arsenico in via Matteotti e 10 a Tre Cancelli centro e 9 in piazza del Mercato e via “pisc Tre Cancelli” e via Scopone a febbraio. In quel mese altri sforamenti avevano indotto il Sindaco a ordinare il blocco dell’erogazione: 13 µg/l a piazzale Liberati, 12 in via della Liberazione, via Eolo e via Tre Cancelli. Nulla sul report dell’Asl. Si tratta di acqua che arriva dalle sorgenti di Carano e Giannottola (Aprilia). Le fontane nettunesi a marzo, ultimo mese reso noto, hanno riportato valori non bassissimi, ma comunque entro il limite legale di 10. Occhio ad Anzio: arsenico 4 volte a 9 µg/l, dieci 10 volte a 8 µg/l e 12 casi a 7. Su Ardea e Pomezia i dati Asl si fermano a marzo. I valori più alti: 7 µg/l in piazza Poerio ad Ardea e 8 in via Selva dei Pini a Pomezia. I grandi idro-manager dovrebbero impallidire di fronte alla Idrica Spa, piccola società che gestisce l’acqua ad Ardea: è l’unico gestore che offre dati meno vecchi, con analisi mensili dall’agosto 2016, aggiornati al 12 giugno 2017.

ancora :

Ariccia ha i dati fermi a febbraio: tre valori, con il non rassicurante 9 µg/l di arsenico in Largo Savelli e piazza San Nicola (il limite è 10). I valori più ‘nuovi’ risalgono per Lanuvio al 22 febbraio (al limite massimo consentito l’acqua in piazza Mazzini: 10 µg/l; a 9 µg/l quella in via Borgo San Giovanni). Genzano a singhiozzo: dati solo al 17 febbraio e 10 aprile. Parliamo di due Comuni ove la situazione era così grave che hanno dovuto mettere i dearsenizzatori. Uno sforamento si registra a Castel Gandolfo in via Nettunense: 12 microgrammi/litro il 13 marzo.

La Asl indica su Aprilia 4 analisi sopra il limite massimo ammissibile di 10 µg/l: a marzo in pieno centro 12 µg/l a piazza Croce, a piazza della Repubblica (“al monumento”) 11 µg/l, su viale Europa 11 µg/l e infine 12 in via Mediana a Campoverde. Chi ha avvisato la popolazione? Ad aprile la fontanella in piazza Repubblica è scesa a 9 e le altre tre a 10.

in fine ricordiamo che il codacons ha RECENTEMENTE confermato che in ben 90 comuni del Lazio la concentrazione di arsenico nelle acque ha superato i limiti stabiliti dalla legge FONTE

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0