×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Articoli in evidenza

Di Andrea Salvucci

Vediamo i fatti noti:

1) Una ragazza viene uccisa a Macerata, fatta a pezzi dopo aver rimosso alcuni organi, lavata accuratamente con varechina per togliere ogni impronta e sistemata in due trolley, che vengono lasciati in campagna, senza cercare di nasconderli veramente.
2) I trolley vengono ritrovati e la notizia fa il giro dei media.
3) Viene arrestato uno spacciatore nigeriano che ammette di averla seguita ma nega di averla uccisa; a casa sua vengono rinvenuti l’arma del delitto ed i vestiti della ragazza.
4) A questo punto la notizia sparisce dai grandi media, ma rimane tra i social, dove nasce la divisione tra chi da la colpa all’ immigrazione e chi la da al razzismo.
5) Dopo 2 giorni un ragazzo in cura da uno psichiatra ed ex candidato della Lega Nord a Macerata, e che da alcune indiscrezioni pare abbia avuto una storia d’ amore con la ragazza uccisa, spara su alcuni immigrati di colore, ferendone 6, poi saluta la folla con un saluto romano.
6) Questa notizia ancora fresca occulta quella precedente, perché ora il mostro è bianco e quindi se ne può parlare senza alimentare il razzismo. Prendono quindi posizione le istituzioni e gli intellettuali mainstream che accusano il leader della Lega di essere il mandante morale di questo crimine.

Le cose che invece nessuno dice:

1) Esistono in Italia ed in tutto l’occidente società segrete dedite, tra le altre cose, agli omicidi rituali. Queste società vantano adepti tra le classi dirigenti (politica, media, magistratura, servizi segreti), in posizioni in cui è anche possibile depistare e dirigere indagini ed informazioni. Il caso del “mostro di Firenze” potrebbe esserne il più noto ed emblematico in Italia, ma non certo l’ unico.
2) Queste sette di tipo esoterico “nero” però non sono esclusiva solo occidentale, ed una in particolare, l’ Ascia Nera, un ibrido tra una organizzazione mafiosa ed una similsatanica dedita al voodoo è penetrata in Italia ed ha conquistato ampie parti del mercato nero della droga e della prostituzione ai danni di altre organizzazioni malavitose italiane e balcaniche.
3) Esistono i false-flag, ossia operazioni “sotto falsa bandiera” dove si colpisce, o ci si colpisce, facendo ricadere la colpa su qualcun altro, un capro espiatorio, indirizzando quindi l’ opinione pubblica contro il nemico, o iniziando una guerra. L’ 11 settembre è il caso più famoso, ma ci sono anche casi più piccoli, ad esempio quando si colpisce un parlamentare del partito X per dare la colpa al partito Y, o si colpisce un parlamentare laburista contrario alla brexit per far votare remain.
4) Esistono programmi di condizionamento mentale per la creazione di assassini inconsapevoli o a comando come nel caso di Sirhan Sirhan e Robert Kennedy

Quindi cosa può essere successo veramente in questo caso?
Ci possono essere più combinazioni:

1) E’ tutto mainstream, nessun complotto. Il nigeriano è un pazzo solitario che ha ucciso la ragazza. Un razzista spinto dalla propaganda di destra ha imbracciato le armi ed ha fatto fuoco su degli immigrati innocenti.
2) E’ un complotto, versione di sinistra. Il primo è un delitto rituale di tipo classico, fatto da elité puramente occidentali per soffiare sul vento del razzismo, il ragazzo ha agito spinto dalla propaganda di destra.
3) E’ un complotto, versione di destra. Il primo è un delitto di un immigrato, il secondo un false flag per far perdere voti a chi denuncia i rischi dell’ immigrazione.
4) E’ tutto un complotto. Sono due false flag uno dopo l’altro per creare una guerra tra poveri e distrarre dal vero potere.

Io personalmente credo che la pista “Ascia Nera” sia quella giusta, ma doveva essere fermata perché se si indagasse a fondo verrebbero rivelati in anticipo dei pericoli che nella mente di chi vuole coprire la caduta del proprio impero devono diventare conosciuti solo quando ormai è troppo tardi per evitarli, e quindi la reazione dello sparatore leghista sia troppo conveniente a lorsignori per essere casuale, specie sotto elezioni dove la UE rischia l’ennesimo colpo populista.
Il comportamento dei media, omertoso nel caso del primo omicidio ed ossessivo nel caso della successiva sparatoria è il principale indizio che questa sia l’ ipotesi corretta.

Da qui alle elezioni ne vedremo ancora delle belle.
Ma il peggio arriverà dopo.

Non perdete tempo ad accusarmi di complottismo perché non ne ho mai fatto mistero

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1543265345786569&id=100003093552271

 

 

 

Sorgente: Andrea Salvucci

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0