×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Articoli in evidenza

È da un po’ di tempo che il caro faccialibro non ci vuole molto bene, più o meno da quando è uscita la nuova faccina dell’abbraccio, evidentemente a noi degli abbracci non ce li vuole proprio dare.

Il 2020 per noi è iniziato regalandoci ottimi risultati sia sul social che anche nel nostro sito, chiaramente siamo stati aiutati dal fatto che molto persone fossero rinchiuse dentro casa, ma abbiamo ottenuto delle cifre veramente alte.

Questo è il nostro grafico di tutte le visite da gennaio a giugno 2020, molti diranno vabbè tutto questo casino per quattro visitarelle?

Per noi sono dei buoni risultati 😁 e ci piace pensarlo.

Dal mese di Settembre abbiamo iniziato a vedere un calo drastico, le interazioni, i commenti, le condivisioni, tutto sparito non esistevano più. I post condivisi ottenevano al massimo 20 visualizzazioni, stiamo parlando post condivisi su una pagina da 10.000 like..

Sono iniziati ad arrivare dei messaggi dai velocissimi Fast-check, quelli che sono subito pronti a contestare il tuo articolo senza poi dire cosa realmente stai sbagliando o cosa dover cambiare.

Parliamoci chiaramente tutti commettono degli errori, la differenza la fa chi lo ammette e ne agisce di conseguenza, prendendosi anche un cazziatone, ma avere il coraggio di ammettere lo sbaglio è già un passo avanti per la propria evoluzione personale.

Forse sono stati commessi degli errori, come anche tante testate giornalistiche più famose, potrei iniziare a fare una bella lista di tutte le fake news condivise da loro, ma sinceramente non penso sia utile perdere del tempo per parlare male di qualcuno o qualcosa.

Purtroppo abbiamo il presentimento che la pagina verrà chiusa, speriamo di no, ma non ci vogliamo far trovare impreparati. Abbiamo pensato di iniziare ad utilizzare un nuovo strumento social, che è Telegram, è tutto nuovo anche per noi, ci dobbiamo ambientare e capire come utilizzarlo nei migliori dei modi.

Per questo è stato creato un canale ed un gruppo su Telegram, vi spiego subito che cosa sono e come utilizzarli;
Nel canale vengono pubblicati tutti i nostri articoli direttamente per poter rimanere sempre aggiornati, essendo un canale non si può parlare tra di noi, ogni post può essere commentato, ma potete solo seguirci, sinceramente solo questo strumento non ci piaceva, volevamo qualcosa di più e ci è venuta un’altra idea, sfruttando il gruppo, dove è possibile parlare tra di noi, possiamo ricevere tutte le vostre segnalazioni su articoli presi da internet o anche video. Quindi creare un gruppo dove voi stessi sarete i primi a collaborare con noi, inviandoci ciò che ritenete importante (magari prima di condividere leggete tutto l’articolo e verificate che non sia una Bufala). Tutti potranno aiutarci ogni giorno inviandoci materiale, chiediamo solo la cortesia di non utilizzare il gruppo per parlare, ma solo per inviare gli articoli e/o che voi stessi avete trovato. In futuro verrà creato un gruppo per conoscerci meglio.

Vi lasciamo i link per poter entrare sia nel gruppo che nel canale, ricordatevi di seguire quelle piccole regole e di condividereeeeee!

Link del gruppo: https://t.me/GruppoRassegnaStampa

Link del canale: https://t.me/RassegnaStampa2Punto0

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0