Italexit: sui social il passaparola é in forte crescita
Un’uscita dell’Italia dall’Europa non è una novità ed anzi è da sempre un tema propugnato dalle forze sovraniste; ma la novità adesso è nella tendenza, che ha ripreso vigore nelle…
Un’uscita dell’Italia dall’Europa non è una novità ed anzi è da sempre un tema propugnato dalle forze sovraniste; ma la novità adesso è nella tendenza, che ha ripreso vigore nelle…
Laura Agea, Efdd – MoVimento 5 Stelle Europa “oggi siamo qui per presentare i risultati di uno studio dettagliato dell’Eurispes sui vincoli di bilancio europei che la nostra delegazione ha…
Nel 2019 è salito il numero di italiani con più di 14 anni che si dichiarano molto o abbastanza soddisfatti per la propria situazione economica. Lo rileva l’Istat, secondo cui la quota di…
Invece che togliere, inizino a restituire! Per far sopravvivere il popolo non bisogna togliere ai benestanti ma alzare le pensioni ai ceti medio bassi. Non dobbiamo fare una lotta di…
Dichiarazione dei redditi: dal 1° gennaio 2020 le spese da detrarre non possono essere pagate in contanti „al primo gennaio di quest’anno, le spese che si vogliono detrarre con…
Da ora in poi, i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere lavori di pubblica utilità all’interno dei progetti utili alla collettività (PUC) sulla base di quanto stabilito…
Alcune regioni (Lazio, Campania e Sicilia) e comuni italiani, tra i quali quello di Trapani, hanno messo a disposizione di cittadini extracomunitari d’età compresa tra i 18 e i 30…
"Gli ateniesi non conoscevano, buon per loro, l’Agenzia delle Entrate, il prelievo fiscale ad personam era imposto solo in caso di guerra a difesa della polis patria, ma in tempo…
Lo stipendio non basta: 1 lavoratore su 10 è a rischio povertà „oltre 1 occupato su 10 non riesce ad arrivare a fine mese nonostante riceva regolarmente un salario. Succede…
Si passa da un eccesso ad un altro: mentre da noi si perseguono la classi medio basse che hanno provato a chiedere il reddito di cittadinanza, in Cina si condannano…
Il Giappone (debito al 237%) aumenta di 100miliardi la spesa pubblica, mentre a noi l’Europa lo proibisce Gianluigi Paragone
Mentre i banchieri "falliscono" con i soldi nostri e gli speculatori si arricchiscono con lo spread, la guardia di finanza fa la guerra ai poveracci :"sono pizzaioli, camerieri, baristi, cassieri,…
"... Per Auriti, come per il Romano, era doveroso il controllo politico della moneta visto che il governo è tenuto a controllare tutto, spesso anche creando disagi con l'estrema burocrazia.…
Quasi 10 milioni di voti partendo da zero parlando di signoraggio e sovranità monetaria... Questo era l'inizio... Ora aspettiamo di vedere la fine