Siamo due ragazzi romani, David e Mirco, entrambi nati nello stesso mese e giorno, con lo stesso segno zodiacale, ci siamo incontrati per caso mentre lottavamo per i nostri diritti e insieme abbiamo iniziato un percorso di collaborazione e amicizia che ci ha portato fino a Rassegna Stampa 2.0.

Facciamo un passo indietro e partiamo dal 2010, dopo esserci conosciuti siamo riusciti a creare tra di noi una forte empatia, che nel corso degli anni, insieme ad altre associazioni e singoli cittadini, ci ha permesso di creare e portare avanti molti progetti, tra cui i più importanti sono i laboratori di democrazia diretta come Rete dei Cittadini e condivisioni di informazioni tramite strumenti, come i social network, sul contrasto alle vessazioni di equitalia.

Nel 2016 dopo varie esperienze negative con i media, subito dopo aver compreso l’importanza di un mezzo di informazione valido, libero e indipendente, abbiamo deciso di creare una piattaforma dove poter scrivere, raccogliere e condividere articoli alternativi di una certa rilevanza, sminuiti e relegati in un trafiletto dalle stesse fonti, donando all’articolo un taglio completamente diverso, degno della sua importanza.

Rassegna Stampa 2.0 offre ai lettori un punto di vista alternativo, esaltando particolari importanti che sfuggono alla lente d’ingrandimento dell’informazione, dando spazio a quelle voci ribelli, che hanno questa brutta abitudine di scrivere ciò che pensano, offrendo a tutti loro la possibilità di avere un tavolino personale dove poter salire per esprimersi con un megafono e uno spazio che gli permetta magari di essere indicizzati da google, riteniamo giusto collaborare con siti non molto conosciuti, dove tante persone ogni giorno svolgono un lavoro enorme nel cercare, verificare e pubblicare notizie su temi scottanti, citando sempre le fonti e confezionando il tutto con foto, tag e magari anche con commenti personali nostri di Rassegna Stampa 2.0.

Rassegna Stampa è un raccoglitore di contenuti che varia a 360° senza alcun pregiudizio, caratterizzato da argomenti di vario genere e categorie specifiche per sollevare dibattiti, creare proposte concrete e per far riflettere il lettore sulle prorie abitudini o stili di vita.

Pensiamo che sia importante regalare ad ognuno di voi l’opportunità di scrivere sulla nostra piattaforma, ad oggi stiamo cercando noi i contenuti e li aggiungiamo uno ad uno, senza tralasciare l’importanza della proprietà cerchiamo sempre di incorporare tutto.
Navigare sul sito di Rassegna Stampa 2.0 è facile e veloce, basta scegliere la categoria specifica, ambiente, politica, economia, salute, tecnologia, video, sociale e una sezione dedicata esclusivamente ad i sondaggi, usata sopratutto per conoscere e valutare eventuali esigenze o riflessioni dei lettori, senza doversi iscrivere, semplicemente con un click.
Il sito è stato progettato e realizzato interamente da noi, con un budget veramente ridotto, eppure pensiamo di essere riusciti ad avere oggi uno strumento valido, in grado di soddisfare le aspettative dei lettori e che può essere visualizzato in formato desktop o mobile, in modo rapido e sicuro, sicuramente un lettore attento troverà qualche pecca, ma proprio grazie alle vostre segnalazioni cercheremo di sistemarle, vi si chiede solo un pò di pazienza.

“A meno che uno come te non ci tenga molto, niente andrà meglio o sarà risolto!” Dr. Seuss