dal 2005 al 2011 è riuscito a ottenere 551,5 milioni dalle casse degli enti pubblici italiani. Sì, avere capito bene, oltre mezzo miliardo di euro grazie ai quali la famiglia Agnelli è riuscita ulteriormente a espandere il proprio impero privato
Sede fiscale in Regno Unito, quella legale in Olanda, eppure FCA è riuscita a ottenere un prestito da 6,3 miliardi di euro da Banca Intesa garantiti dallo Stato Italiano. Così, tanto per ringraziare, i vertici dell’azienda hanno deciso di spostare la produzione della Punto in Polonia, dove già vengono prodotte alcune vetture di PSA (comprendente, tra gli altri, i marchi Peugeot, Citroën e Opel) il gruppo francese con il quale si fonderà grazie anche ai soldi di quel prestito.
Via libera dell’unione europea alla fusione tra FCA e PSA con alcune condizioni :
Le “condizioni” poste da Bruxelles riguardano in particolare l’aumento della produzione di veicoli commerciali leggeri in cooperazione tra Psa e Toyota e l’agevolazione dell’accesso dei concorrenti alle reti di riparazione e manutenzione di Psa e Fca.
autovetture con marchio Toyota dovranno beneficiare dei punti di riparazione Fiat Chrysler-Peugeot in qualunque momento. Vuol dire, in pratica, che per i clienti di veicoli commerciali leggeri non sarà richiesta alcuna zona di reception, area di attesa o di ingresso del marchio. Inoltre verrà meno qualsiasi divieto per i riparatori di utilizzare strumenti e attrezzature PSA / FCA per la manutenzione dei veicoli commerciali leggeri della concorrenza.