“La libertà di espressione va esercita con responsabilità.La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”
La priorità per il nostro Paese è il risanamento dei conti pubblici. Ne è convinto il Fondo Monetario che nel suo Fiscal Monitor sottolinea che in cima alla lista delle cose da fare ci “dovrebbe essere l’avvio di un consolidamento fiscale credibile e ambizioso per porre il debito su un solido percorso discendente”. La base di questo processo dovrebbe essere -aggiunge il fondo – “il taglio della spesa primaria corrente, ll sostegno alle fasce più deboli, l’aumento degli investimenti e la riduzione del carico fiscale sul lavoro, con un ampliamento della base imponibile e uno spostamento” verso la tassazione delle ricchezze e degli immobili e dei consumi.
L’istituto avverte: “Aumenttati i rischi per la stabilità finanziaria”. E mette in guardia sulle criptovalute: “Ora pochi rischi, maggiori pericoli in futuro”
“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”
“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Sostieni la Controinformazione italiana libera e indipendente