×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Estero

L’FBI HA ARRESTATO IL PROFESSORE DI HARVARD CHARLES LIEBER, CHE IN PASSATO HA LAVORATO A WUHAN

È stato arrestato a Boston il 28 gennaio 2020 con l’accusa di aver prodotto dichiarazioni false, inventate e fraudolente. Nello specifico Non ha rivelato di aver ricevuto finanziamenti dal governo cinese.

I documenti mostrano grosse somme di denaro, stipendi e bonus finiti allo scienziato che, tra le tante attività svolte, ha lavorato nel centro di Wuhan, la città focolaio del coronavirus

cinque anni di carcere, tre anni di libertà vigilata e una multa di 250mila dollari. Tra gli addebiti, la Procura sostiene che nel 2012 Lieber firmò un contratto con la Wuhan University of Technology (Wut) per accettare di far parte del programma Thousand Talents in Cina, una grande iniziativa dello stato cinese finalizzata a reclutare scienziati da altri paesi.

Lieber è comparso in tribunale il 30 gennaio 2020, indossando la tuta arancione tipica degli ospiti delle prigioni del Massachusetts, al riparo dei media televisivi, una prassi consolidata in quel paese a favore degli accusati. La cauzione è stata fissata a un milione di dollari in contanti. Le altre condizioni per il rilascio comprendono la consegna del passaporto, non solo suo ma anche della consorte; la divulgazione dei propri conti bancari esteri e l’impegno a non avere alcun contatto con la Wut, con l’Università di Pechino e con l’Accademia delle scienze cinese.

Fonte

Lieber è entrato in Harvard nel 1991. All’inizio ha aperto la strada a una varietà di tecniche per far crescere nanofili dal basso verso l’alto in un pallone chimico. I ricercatori sono stati a lungo in grado di incidere grossi pezzi di semiconduttori, metalli e altri materiali per creare strutture simili a cavi. Ma questo approccio dall’alto verso il basso richiede in genere l’uso di costose strutture per camere bianche, quelle utilizzate dai produttori di chip per computer. La strategia di Lieber ha aperto le porte alla realizzazione di nanostrutture incontaminate con tecniche chimiche semplici ed economiche. Ha continuato a dimostrare che poteva usare questi nanofili come transistor, circuiti logici complessi, dispositivi di memorizzazione dei dati e persino sensori.

Più recentemente, il laboratorio Harvard di Lieber ha cambiato marcia per integrare i nanofili con la biologia. Nel 2017, ad esempio, ha riferito di aver creato mesh nanofili 3D morbide e flessibili che potevano essere iniettate nel cervello o nella retina degli animali, spiegarsi e avvolgere i neuroni e intercettare la comunicazione elettrica tra le cellule

Fonte

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0