“La Cina è gravemente preoccupata per gli attacchi informatici contro altri paesi che provengono dagli Stati Uniti e utilizzano la Cina come trampolino di lancio”, ha detto lunedì ai giornalisti il portavoce del ministero degli Esteri
gli hacker, principalmente dagli Stati Uniti ma anche dagli alleati della NATO Germania e Paesi Bassi, hanno recentemente dirottato una rete di computer cinese per attacchi informatici, l’87% dei quali ha preso di mira la Russia.
Continua dopo il Link per sostenerci :
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0
Nel frattempo, lunedì la Casa Bianca ha affermato che gli Stati Uniti hanno minacciato la Cina di “conseguenze significative” se aiutasse la Russia in qualche modo, durante i lunghi colloqui a Roma tra il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan e l’inviato cinese Yang Jiechi.
VERSIONE INGLESE :
Calling the US a “hacking empire” of the world, the Chinese Foreign Ministry urged Washington to stop “malicious” cyber activities following reports that American hackers subverted a network in China to launch attacks on Russia and Belarus.
“China is gravely concerned about cyberattacks against other countries that originate from the US and use China as a springboard,” Foreign Ministry spokesperson Zhao Lijian told reporters at a press briefing on Monday.
While Beijing doesn’t know the exact role of the US government in the attack, or if it is linked to the “long practice of smearing China in cyberspace” by the US, Zhao called for Washington to “adopt a more responsible attitude.”
Sorgente: China names world’s ‘hacking empire’ — RT World News