la “new entry” costituita da Italexit, partito/movimento di orientamento sovranista e antisistema, fondato da Gianluigi Paragone, ex giornalista e conduttore televisivo e oggi senatore (eletto nel 2018 con il M5S).
Da diverse settimane ormai, infatti, sono molti (anche se non tutti) gli istituti demoscopici che includono Italexit nei loro questionari, e il dato medio – a differenza di quanto avviene per altri soggetti politici, anch’essi sondati con regolarità e anch’essi con una rappresentanza parlamentare – è sistematicamente superiore all’1% (e i certi casi persino al 2%).
L’insieme di tutti questi “requisiti” consente quindi al movimento di Paragone di entrare a far parte del novero dei soggetti politici che monitoriamo nella nostra Supermedia.
Continua dopo il Link per sostenerci :
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0
precisazione rispetto alla voce “Altri”, che ha assunto una consistenza importante (7,7%). Gran parte di questo dato, infatti, è costituito da Verdi e Italexit che, pur avendo entrambi una rappresentanza parlamentare (per quanto numericamente non molto rilevante) non fanno parte della maggioranza di governo e sono difficilmente ascrivibili a una delle due voci di opposizione (di “destra” o di “sinistra”). Nel complesso, si può comunque dire che la somma delle forze politiche che in Parlamento si oppongono al Governo, quale che sia la loro connotazione ideologica, è al momento leggermente inferiore al 25%
un paradosso: se si considerano gli elettorati dei diversi partiti, solo gli elettori di Fratelli d’Italia risultano in maggioranza favorevoli a entrambi i temi (invio di armi e aumento delle spese militari), e quindi in linea con il Governo. Un aspetto paradossale proprio perché FDI costituisce, in Parlamento, la principale forza di opposizione. Anche questo, a suo modo, è un segno dell’eccezionalità del momento che stiamo vivendo e di quanto possano essere profonde le conseguenze – sul piano politico e dell’opinione pubblica – della crisi messa in moto dall’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo.
Sorgente: Il Pd è primo partito nei sondaggi, ma è spuntato Italexit di Paragone