ANALISI
Come ulteriore derivata se ne deduce che gli eletti si ritrovano nel ruolo di marionette gestibili e plasmabili a piacimento non di una… ma addirittura due società private … e cioè la :
1) Casaleggio ed associati srl … (la cui composizione attuale è :
ü Gianroberto Casaleggio col 30% (ora presumibilmente ereditato dal figlio Davide);
ü Davide Casaleggio col 30%;
ü Luca Eleuteri col 20%
ü Marco Bucchich (col 5%)
ü Maurizio Benzi con il 7,5%
ü Marco Maiocchi con il 7,5%
2) L’associazione Movimento 5 Stelle composta da :
ü Beppe Grillo, che ne è anche il presidente;
ü Suo nipote Enrico Grillo, socio fondatore e vice presidente di M5S;
ü Il commercialista Enrico Maria Nadasi, è il segretario.
I cui componenti in entrambe le società (come in qualsiasi altra impresa) hanno come primo obiettivo il profitto dell’azienda (e qui dovremmo poi esaminare le derivato di terzo ordine che si percepisce immediatamente nell’essenza primordiale della incompatibilità congenita della politica con il profitto privato… Ma lascio a chi di competenza di valutare questo terzo grado di derivata.
Quello che invece che ci preme qui rilevare … in aggiunta a quanto fin qui enunciato,… è un aspetto molto più eclatante … e cioè la plateale e spudorata affermazione, … conflittuale con i dati di fatto … derivante anche dall’affermazione enunciata all’art.4 comma 5 della costituzione dell’associazione “Movimento 5 Stelle in cui si afferma testualmente :
”GLI ELETTI ESERCITERANNO LE LORO FUNZIONI SENZA VINCOLO DI MANDATO”.
Affermazione del tutto falsa in quanto smentita “per tabulas” proprio dal cosiddetto ed impropriamente più volte citato “Codice Etico”… che di etico a quanto pare non ha proprio nulla… e in definitiva … o è vero quanto enunciato nel “Codice Etico” … ed è quindi falso quanto affermato nell’Atto di Costituzione del Movimento 5 Stelle…. Oppure la considerazione contraria …. Uno dei due documenti è inoppugnabilmente falso.
Falsità ideologica quindi l’affermazione appena sopra citata.. che poi come corollario sequenziale comporta il reato di truffa per il raggiro che provoca nelle schiere dei dei cittadini/elettori a cui promette “moralità” (vedi la costituzione dell’associazione allegata) … ed invece induce in errore mistificando e falsificando …
TUTTO CIÒ PREMESSO e quanto ancor più tralasciato e qui neppure enunciato… e considerate le competenze e le funzioni evidenziate in premessa…
PER QUESTI MOTIVI E RAGIONI.. CHIEDIAMO A CHI CI LEGGE DI :
a) procedere penalmente nei confronti dei citati in calce, per le violazioni degli articoli della Costituzione citati, ovvero di tutti quei reati che si riterrà di rilevare dai fatti suesposti, in associazione tra di loro.
b) impedire la continuazione dei gravi reati;
c) verificare pure mediante opportune perizie la conferma della qui fornita dinamica.
È anche possibile che alcune delle persone che concorrono alla commissione di questi reati non siano consapevoli delle violazioni di legge … ma questo non li esime dalle loro responsabilità
Ricordo, sottolineo ed enfatizzo ad uso di chi ci legge rammentando l’ obbligatorietà dell’azione penale in caso di evidenti violazioni di legge e l’altrettanto obbligatorio arresto in caso di flagranza di reato, e qui se ne sono verificate a josa, ricordo altresì il giuramento prestato nei confronti della Legge, delle Istituzioni, della Repubblica, dello Stato e dei Cittadini italiani tutti, a cui l’operato di questo giudice si deve uniformare e deve rispondere, e di cui noi a nostra volta saremo severi giudici.
Chiediamo quindi la punizione nei termini di legge per tutti i reati sopra contestati, e quant’altro ravvisabile nell’esposizione dei fatti a scaturenti dalle indagini, il ripristino della legalità, della giustizia e le più severe sanzioni e condanne.
Ci riserviamo inoltre di costituirci parte civile nell’instaurando procedimento penale; e, ai sensi ex art 405, 408 c.p.p., chiediamo di essere avvisati in caso di richiesta di archiviazione.
fonte: http://www.albamediterranea.com/index.php?option=com_content&view=article&id=210:querela-contro-grillo-casaleggio-e-consiglieri-comunali-di-roma-di-orazio-fergnani&catid=1:ultime&Itemid=50