cosa accadrebbe se i virus diventassero resistenti ai vaccini ? Forse non tutti sanno che ;
«I batteri sono “intelligenti” e rispondono allo stress rimodellando il loro patrimonio genetico», ha osservato Austin. La capacità di sviluppare soluzioni diverse per risolvere lo stesso problema è, per i ricercatori, la prova che i batteri dispongono di diversi arsenali di armi genetiche, il cui obiettivo è contrastare gli antibiotici.
questo “problema” della resistenza agli antibiotici è stato scoperto da poco e quello che ci chiediamo è se una vaccinazione di massa non possa portare a conseguenze ancora più gravi …
continuiamo ;
Un batterio, come qualsiasi forma di vita, muta essenzialmente perché il DNA non può essere replicato con una fedeltà del 100%.
Quando una mutazione occorre, possono darsi grossomodo 3 casi
1) la mutazione dà un vantaggio all’organismo.
Il batterio, di conseguenza, resiste alle difese del nostro organismo, quindi prolifera e conduce ad un peggioramento dell’infezione (o ad una sua cronicizzazione, nella migliore delle ipotesi);
2) la mutazione è svantaggiosa
E allora il batterio o l’organismo, tendenzialmente, risulterà svantaggiato nella riproduzione, e perirà prima di replicarsi
3) la mutazione è indifferente. non dà vantaggi nè svantaggi
e allora non succede nulla di che, tutto resta grossomodo stabile.
Un discorso affine può farsi per i virus, anche se i meccanismi che sottostanno la loro “riproduzione” sono profondamente diversi da quelle dei batteri: questi ultimi – come tutte le altre forme viventi esclusi i virus- sono autonomi da un punto di vista replicativo.
Ogni batterio può dare autonomamente ad un’altra cellula che sarà, tendenzialmente (vedi il discorso di cui sopra) identica a quella originale.
Il virus, invece, non è autonomo nella replicazione: avrà sempre bisogno di infettare una cellula per poter replicare il suo genoma.
In questo processo alternativo di replicazione, quello virale, possono comunque occorrere fenomeni di mutazione, che a loro volta possono dare i tre esiti che nominavo sopra.
ricapitolando:
se i batteri mutano per lo stress prodotto dagli antibiotici , diventando più forti e pericolosi è lecito pensare che anche i virus possano mutare per lo stress prodotto dai vaccini .
Sorgente: Scoperta arma che rende batteri resistenti agli antibiotici | Salute | Il Secolo XIX