Chi comanda è chi ha i soldi… diceva un vecchio proverbio napoletano: “Chi ha in pugno i soldi vince”, perchè compra…:”I soldi fanno piovere l’acqua all’insù”
28 novembre San Giacomo della Marca “I soldi fanno piovere l’acqua all’insù” questo vecchio detto è del Santo marchigiano che lottò contro l’usura, definito dal Professore “Maestro contro l’usura(*)” insieme a San Bernardino da Siena e San Giovanni da Capestrano. Giacinto Auriti sempre attuale ci offre spunti di riflessione sulla situazione politica e le cause dei conflitti di interesse in ogni ambito.
Auriti:<< Abbiamo precisato la differenza che c’è tra noi e le varie posizioni diverse dalle nostre, noi siamo per una Democrazia Integrale!…Democrazia cosa vuol dire? Sovranità politica al popolo, d’accordo, ma allora il popolo deve avere anche la sovranità monetaria. La PROPRIETA’ POPOLARE della MONETA significa dare democrazia sostanziale, sovranità sostanziale alla collettività, altrimenti sono tutte chiacchiere, perchè chi comanda è chi ha i soldi… diceva un vecchio proverbio napoletano: “Chi ha in pugno i soldi vince”, perchè compra…:”I soldi fanno piovere l’acqua all’insù” questo vecchio detto marchigiano è di San Giacomo della Marca che lottò contro l’usura…questi proverbi valgono anche in politica perchè quando oggi il partito è condizionato dal finanziamento, che è erogato prestandolo, succede al politico quello che è successo a Craxi…siccome la politica costa, il politico deve prendere soldi da fondi diversi da quelli politici, perchè non ha la sovranità monetaria… quei fondi sono fondi neri…Craxi ha detto: “Quello che faccio io lo fanno tutti i partiti ” però lui è stato messo al rogo…linciato moralmente chiunque osa manifestare l’amore verso il popolo…Domanda ad Auriti: …”Si vuole conservare un dominio ad eternum?” Grazie per la domanda intelligente che tocca un aspetto essenziale…l’Italia ha perso la guerra dalla parte del sangue, meglio che se l’avessimo vinta dalla parte dell’oro…non per questo io sono fascista, perchè è troppo poco il fascismo culturalmente, come il comunismo per lo stesso motivo, io non sono nè fascista nè comunista perchè è troppo poco, noi dobbiamo capire! E colmare una grande lacuna culturale che è quella relativa alla MONETA…la moneta ha valore per il solo fatto che noi ci mettiamo d’accordo che lo abbia, perchè è un puro valore convenzionale, cioè un valore giuridico…il valore non è mai una proprietà della materia…>>
Sintesi del video: https://www.youtube.com/watch?v=tzfshs6-Rj8
Buon ascolto! Tratto da su SAUS TV !