×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

MA COSA SONO LE NOTIFICHE PUSH

Le Notifiche Push sono una tecnologia integrata in alcuni browser per Pc come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e nei browser di molti dispositivi mobili. Permettono ai siti di inviare brevi informazioni; sono un nuovo canale di comunicazione, simile alle più note notifiche delle applicazioni degli smartphone.
Possono far apparire, per esempio, l’avviso all’arrivo di una nuova email, informazioni sulle funzionalità di determinati servizi, messaggi legati alle iniziative del sito. Nel caso dei Pc è l’utente a decidere se attivarle.

COME SI PRESENTANO

Appaiono come finestrelle rettangolari sullo schermo: solitamente in basso a destra vicino all’orologio (Windows) o in alto a destra sempre accanto all’orologio (Mac). Hanno elementi grafici, testo e a volte un pulsante o un link.

COME FUNZIONANO

Al di là di piccole variazioni decise dal sito, le notifiche push non installano software o plug-in sul pc dell’utente, si attivano solo dietro esplicito consenso e l’utente può disattivarle quando vuole.
Quando accedi al sito, il browser mostra un messaggio con una scritta tipo “Consenti al sito … di inviarti notifiche?”
– Se non accetti o chiudi il messaggio, la finestra di richiesta potrebbe ripresentarsi dopo un certo periodo: dipende dalle impostazioni del sito. Comunque, potrai sempre decidere cosa fare. La frequenza con cui si ripresenterà è basata sulla tecnologia dei cookie; quindi, se cancelli i cookie dal browser (o hai attiva l’opzione che li cancella automaticamente dopo la chiusura), al successivo accesso al sito la richiesta si ripresenterà.

– Se invece accetti, il sito potrà mostrarti i messaggi di avviso, purché il browser sia stato avviato. I messaggi potranno apparire anche se in quel momento stai guardando un sito diverso o hai ridotto a icona la finestra del browser; inoltre i loro contenuti potranno essere aggiornati in tempo reale.

Usando più browser insieme – es. Firefox e Chrome – tutti con le notifiche attive, potranno apparire più messaggi. Inoltre le notifiche push non sono bloccate da software per limitare le pubblicità come AdBlock o simili

Fonte testo: Libero

DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU CHROME PC

Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e nella sezione Notifiche scegliere Blocca.

DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU FIREFOX PC

Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e nella sezione Inviare notifiche cliccare sulla X.

 

DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU CHROME CELLULARE

Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e su Impostazioni sito per poi poter cliccare su Cancella e reimposta.

 

DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU FIREFOX CELLULARE

Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto, poi su Modifica impostazioni sito e selezionare la voce Notifiche e poi su cancella.

Per qualsiasi problema ci potete contattare via mail all’indirizzo rassegnastampa20@gmail.com o su Facebook.
Spero che questa guida vi potrà essere utile.

Lo staff Rassegna Stampa 2.0

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0