MA COSA SONO LE NOTIFICHE PUSH
Le Notifiche Push sono una tecnologia integrata in alcuni browser per Pc come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e nei browser di molti dispositivi mobili. Permettono ai siti di inviare brevi informazioni; sono un nuovo canale di comunicazione, simile alle più note notifiche delle applicazioni degli smartphone.
Possono far apparire, per esempio, l’avviso all’arrivo di una nuova email, informazioni sulle funzionalità di determinati servizi, messaggi legati alle iniziative del sito. Nel caso dei Pc è l’utente a decidere se attivarle.
COME SI PRESENTANO
Appaiono come finestrelle rettangolari sullo schermo: solitamente in basso a destra vicino all’orologio (Windows) o in alto a destra sempre accanto all’orologio (Mac). Hanno elementi grafici, testo e a volte un pulsante o un link.
COME FUNZIONANO
Al di là di piccole variazioni decise dal sito, le notifiche push non installano software o plug-in sul pc dell’utente, si attivano solo dietro esplicito consenso e l’utente può disattivarle quando vuole.
Quando accedi al sito, il browser mostra un messaggio con una scritta tipo “Consenti al sito … di inviarti notifiche?”
– Se non accetti o chiudi il messaggio, la finestra di richiesta potrebbe ripresentarsi dopo un certo periodo: dipende dalle impostazioni del sito. Comunque, potrai sempre decidere cosa fare. La frequenza con cui si ripresenterà è basata sulla tecnologia dei cookie; quindi, se cancelli i cookie dal browser (o hai attiva l’opzione che li cancella automaticamente dopo la chiusura), al successivo accesso al sito la richiesta si ripresenterà.
– Se invece accetti, il sito potrà mostrarti i messaggi di avviso, purché il browser sia stato avviato. I messaggi potranno apparire anche se in quel momento stai guardando un sito diverso o hai ridotto a icona la finestra del browser; inoltre i loro contenuti potranno essere aggiornati in tempo reale.
Usando più browser insieme – es. Firefox e Chrome – tutti con le notifiche attive, potranno apparire più messaggi. Inoltre le notifiche push non sono bloccate da software per limitare le pubblicità come AdBlock o simili
Fonte testo: Libero
DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU CHROME PC
Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e nella sezione Notifiche scegliere Blocca.
DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU FIREFOX PC
Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e nella sezione Inviare notifiche cliccare sulla X.
DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU CHROME CELLULARE
Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto e su Impostazioni sito per poi poter cliccare su Cancella e reimposta.
DISATTIVARE LE NOTIFICHE SU FIREFOX CELLULARE
Per poter disattivare lo notifiche vi basterà cliccare sull’icona del lucchetto, poi su Modifica impostazioni sito e selezionare la voce Notifiche e poi su cancella.
Per qualsiasi problema ci potete contattare via mail all’indirizzo rassegnastampa20@gmail.com o su Facebook.
Spero che questa guida vi potrà essere utile.
Lo staff Rassegna Stampa 2.0