il candidato premier del M5s fa chiarezza sul problema dell’uscita dall’euro ed etichetta come “troll” tutti coloro che la pensano diversamente .
Continua dopo il link :
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0
Luigi di maio ; ” … quando dico che non abbiamo come obbiettivo uscire dall’euro ma come ultima ratio proporremo un referendum solo qualora fosse necessario farlo negli interessi degli italiani, mi si risponde “uscire dall’euro è una follia” è chiaro che siamo davanti a un troll professionista, spalleggiato da un sistema di trollaggio mediatico che riporta le sue dichiarazioni come fossero oro colato.
Mi atterrò al motto “don’t feed the troll”. Al troll non risponderò, se qualcuno mi chiederà del troll ne ignorerò le domande e del troll non citerò neppure il nome visto che ormai sono la sua unica occasione di visibilità”