Dottore, facciamo chiarezza: le 12 vaccinazioni obbligatorie non dovranno esser fatte tutte insieme?
Nessuno dovrà fare le vaccinazioni tutte insieme. La circolare del ministero della Salute parla chiaro, spiegando quando e come andranno scaglionate. E le vaccinazioni obbligatorie non sono 12 per tutti, ma solo per i nati nel 2017. Ma anche se le vaccinazioni si dovessero fare tutte insieme, questo non comporterebbe alcun problema per la salute. Si tratta di quattro iniezioni in tutto. Basti pensare che nei vaccini si trovano in totale 150 antigeni, mentre un banale raffreddore produce migliaia e migliaia di anticorpi.
Come funzionerà l’obbligo?
Quando il bambino si iscrive a scuola, i genitori devono informare l’istituto sullo stato vaccinale del figlio, dichiarando come e quando intendono fare quelli eventualmente mancanti. In questo verranno aiutati dalla Asl, che avrà un ruolo centrale, facendo colloqui, fornendo indicazioni e controindicazioni. I medici torneranno a parlare con i genitori, in maniera onesta e senza diffondere bugie. I pazienti non dovranno più affidarsi a Internet e alle menzogne degli antivaccinisti, attorno ai quali girano molti molti soldi.
Cosa intende dire?
La violenza e l’aggressività delle campagne dei no-vax derivano proprio dal fatto che ci sono grandi interessi economici in gioco. Da una parte ci sono i genitori in buona fede, dall’altra questa gente che approfitta di famiglie in difficoltà, magari con un bambino con una malattia neuromuscolare, facendo fare esami inutili e innescando l’illusione di risarcimenti. È un giro di soldi vergognoso.