Il partito democratico c’è lha fatta : Sandro Ruotolo vince le elezioni suppletive per il Senato a Napoli. Ruotolo, sostenuto da Pd e Dem ha battuto il candidato unico del centrodestra Salvatore Guangi, Giuseppe Aragno di Potere al Popolo, Luigi Napolitano del Movimento Cinque Stelle e Riccardo Guarino di Rinascimento Partenopeo. “Dedico la mia vittoria – dice – a chi combatte per far luce su morte di Daphe Garuana Galizia”.
Il movimento 5 stelle passa da 100mila voti a circa 7mila ma i veri vincitori morali sono gli astenuti :
Alle 23 gli astenuti sono stati il 91%, Più di 9 elettori su 10 hanno preferito rimanere a casa e dare un segnale forte di sfiducia verso le istituzioni
elezioni suppletive per un seggio al Senato: i votanti sono 26.057 su 357.299 aventi diritto. Alle 12 l’affluenzasi era fermata al 2,77 per cento. Numeri molto bassi: in tante sezioni gli scrutatori segnalano pochissimi votanti.
Urne aperte dalle 7 in 13 quartieri di Napoli per le elezioni suppletive al Senato. Possono votare fino alle 23 tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali delle 444 sezioni e che abbiano compiuto i 25 anni di età.
In campo cinque candidati: Luigi Napolitano del M5S, Sandro Ruotolo appoggiato dal Pd, dal movimento demA che fa capo al sindaco de Magistris e un pezzo della sinistra, Salvatore Guangi candidato del centrodestra con Fi, Fdi e la Lega alle spalle. Poi Giuseppe Aragno di Potere al Popolo che raggruppa la restante parte della sinistra quella movimentista e il civico Riccardo Guarino con il suo Rinascimento partenopeo.