×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

LA NOSTRA PROPOSTA:   Alla luce delle osservazioni contenute nei paragrafi precedenti, è chiaro che, ricorrendo alla “solidarietà europea”, l’Italia avrà a disposizione meno liquidità, in proporzione alle necessità, rispetto a tutti gli altri Stati al mondo dotati di sovranità monetaria (e ai vincitori della gara indetta a Maastricht, che siano membri dell’Unione Monetaria); è chiaro altresì che l’Italia non potrà far fronte a tutte le sue necessità, come invece potranno altri Stati dotati di sovranità monetaria (o vincitori della gara europea), e che sarà sottoposta a condizionalità alle quali gli Stati dotati di sovranità monetaria o vincitori della gara europea non saranno sottoposti.  Questa sventura si può evitare soltanto violando unilateralmente i Trattati Europei. Non è nemmeno pensabile che la salvezza delle vite dei cittadini, il sostegno economico alle famiglie e alle imprese e i provvedimenti strategici necessari dipendano dal consenso degli organi europei e debbano attendere la pronuncia della Corte Costituzionale tedesca.  Non è pensabile accontentarci di meno di quanto avremo bisogno, a condizioni onerose e sempre che la Corte Costituzionale tedesca dica sì.  Non ha senso. Devono riconoscerlo anche gli europeisti più incalliti.  Pertanto, se non esiste al Ministero del Tesoro e in Banca d’Italia un piano di emergenza (il famoso piano B) che riesca a mettere in circolo con immediatezza, sia in biglietti sia in moneta bancaria tramite il circuito bancario, la nuova Lira, che inizialmente avrà circolazione parallela all’euro (tutti i soggetti saranno obbligati ad accettarla: una Lira varrà un euro), allora lo Stato italiano riterrà sospesi (violerà) gli artt. 123 TFUE – che vieta la concessione di scoperti di conto o qualsiasi altra forma di facilitazione creditizia da parte della Banca d’Italia allo Stato – e 128 TFUE, che riconosce alla sola Banca Centrale Europea il potere di emettere banconote in euro.  Il Parlamento italiano con immediatezza autorizzerà, con legge di conversione di un decreto legge, la Banca d’Italia a concedere al Tesoro un’anticipazione straordinaria pari almeno all’8% del PIL del 2019 al tasso dello 0%, con previsione di un ulteriore accredito pari al 7% del PIL, sempre al tasso di interesse dello 0%, salvo spese di conto determinate in misura fissa.  Con il predetto decreto legge saranno nel frattempo sottoposti ad autorizzazione amministrativa tutti i pagamenti e gli spostamenti di capitali dall’Italia verso l’estero.  Il Governo, per evitare il secondo accredito, predisporrà il piano mancante per l’emissione della nuova Lira, che circolerà soltanto in Italia come moneta parallela. Se non sarà possibile immettere la nuova Lira, si darà luogo al secondo accredito.  Verranno contestualmente introdotte severe pene detentive, da 10 a 20 anni di reclusione, per dirigenti e funzionari di banca, pubblici ufficiali, magistrati e chiunque altro si rifiuti o ostacoli l’esecuzione delle misure di legge indicate in questo paragrafo e di tutte quelle connesse.  Poi, quando la crisi sarà conclusa, si recederà formalmente dall’Unione Europea e l’Italia tornerà a percorrere la strada abbandonata già negli anni Ottanta.

 

Leggi il programma intero

Fonte

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0