Sono 4 i ministri del M5S del governo Draghi, tre quelli del Pd, di Forza Italia e della Lega uno di Leu ed uno di Italia Viva. In particolare sono del M5S Luigi Di Maio, Stefano Patuanelli, Fabiana Dadone e Federico D’Incà. Del Pd sono Andrea Orlando, Lorenzo Guerini e Dario Franceschini. Di Forza Italia sono Renato Brunetta, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna. Della Lega sono Erika Stefani, Giancarlo Giorgetti e Massimo Garavaglia. Di Iv è espressione Elena Bonetti. Di Leu è espressione Roberto Speranza.
Ecco la lista dei 23 ministri:
Senza portafoglio: –
Federico D’Incà ai Rapporti con il Parlamento; –
Vittorio Colao all’innovazione; –
Renato Brunetta alla Pubblica amministrazione; –
Maria Stella Gelmini agli Affari regionali; –
Mara Carfagna al Sud; –
Elena Bonetti alle Pari opportunità; –
Erika Stefani alle Disabilità; –
Fabiana Dadone alle Politiche giovanili; –
Massimo Garavaglia ministro del Turismo
Con portafoglio: –
Luigi Di Maio al dicastero degli Esteri; –
Luciana Lamorgese all’Interno; –
Marta Cartabia ministro della Giustizia; –
Lorenzo Guerini alla Difesa; –
Daniele Franco all’Economia; –
Giancarlo Giorgetti ministro Sviluppo Economico; –
Stefano Patuanelli all’Agricoltura –
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica. –
Roberto Giovannini ministro per le Infrastrutture, –
Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione; –
Cristina Messa titolare dell’Università; –
Andrea Orlando titolare del Lavoro; –
Dario Franceschini alla Cultura –
Roberto Speranza alla Salute.