Scompare Equitalia, rottamazione per tutte le cartelle, le rate passano da 4 a 5 e addio ‘tax day’
•MARCIA INDIETRO SU PIGNORAMENTI – Pignoramenti sospesi ma non estinti se si paga la prima o unica rata delle somme dovute per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno prima approvato un emendamento che consentiva di estinguere i pignoramenti dei beni e successivamente l’hanno bocciato.
•ROTTAMABILI TUTTE LE CARTELLE, NON SOLO EQUITALIA – La rottamazione sarà estesa anche ai Comuni che non affidano a Equitalia la riscossione ma la effettuano direttamente o affidandosi a un soggetto privato iscritto all’albo. Potranno essere rottamate anche le somme che sono riscosse tramite ingiunzione fiscale relative ai debiti fino al 2016. Escluse le cartelle relative a debiti derivanti da sanzioni o multe irrogate dalle Authority; rottamabili invece le cartelle derivanti da violazioni degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti dagli enti previdenziali.
×
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”
LASCIA UN COMMENTO:
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Sostieni la Controinformazione italiana libera e indipendente
474€ su 10.000€ raccolti