Premessa: se questi sono i dati pre covid, c’è poco da festeggiare :
Cmq… Questi sono i dati :
“Una buona fetta della popolazione italiana risulta a rischio povertà ed esclusione sociale. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Istat sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile 2020. In Italia, nel 2018, la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è pari al 27,3% (circa 16 milioni e 400 mila individui), in diminuzione rispetto all’anno precedente (28,9%). Il livello italiano resta comunque superiore a quello europeo (21,7% nel 2018 dal 22,4% del 2017). I dati prima del Covid-19 La diffusione della terza edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) avviene in presenza della pandemia di Covid-19 che ha accelerato la necessità di una visione unitaria in grado di elaborare e implementare una strategia appropriata per uno sviluppo economico, sociale e ambientale attento alle interdipendenze dei diversi aspetti e orientato alla sostenibilità. Il Rapporto contiene prevalentemente informazioni aggiornate al 2019, ma ha anche cercato di dare conto dell’impatto del Covid-19 con un esercizio di valutazione controfattuale a partire dal lockdown.