Dure accuse del “foglio” e smentita ufficiale del M5S; la sua “difesa” rinforza e conferma “l’ambiguità”.
ecco cosa abbiamo scoperto:
prima di entrare nel dettaglio, iniziamo con il definire tre parole molto IMPORTANTI per capire questa vicenda.
le tre parole sono; OBIETTIVO, PROPOSTE e PRIORITÀ
OBIETTIVO: “scopo, meta, risultato che ci si propone di ottenere”
PROPOSTE: “ampia gamma: un ventaglio di proposte, di ipotesi”
PRIORITÀ: “il venire prima rispetto ad altro, il precedere per urgenza, importanza, valore ecc.:”
Ora che abbiamo compreso la differenza tra queste parole, passiamo ad analizzare gli elementi della vicenda che risultano quantomeno “ambigui”:
il programma estero del movimento 5 stelle, come conferma il comunicato non firmato apparso sul blog delle stelle, è stato votato da 23.481 iscritti certificati che hanno espresso 69.891 voti.
ATTENZIONE: il comunicato della votazione chiedeva esplicitamente di decidere quali fossero le PRIORITÀ del programma (leggi il testo completo QUI).
il risultato è stato questo:
1 – Contrasto ai trattati internazionali come TTIP e CETA 14.431
2 – Sovranità e indipendenza 10.693
3 – Un’Europa senza austerità 8.529
4 – Ripudio della guerra 6.814
5 – Smantellamento della Troika 6.589
6 – Disarmo come premessa alla pace 5.548
7 – Russia: un partner economico e strategico contro il terrorismo 5.324
8 – Riformare la NATO 4.547
9 – Risoluzione dei conflitti in Medio Oriente 4.219
10 – Nuovi scenari di alleanze per l’Italia 3.197
Come avete visto non è stato fatto nessun riferimento a “obiettivi” o “proposte”, ma sono stati scelti semplicemente 10 punti che rappresentavano le PRIORITÀ del movimento.
IMPORTANTE: cosa accade nell’ultima versione del programma esteri del M5S, citata anche nel comunicato ufficiale di smentita?
semplice; alcuni di questi punti diventano “OBIETTIVI” da raggiungere, mentre altri si declassano in “PROPOSTE” ( da discutere …?)
(LEGGETE ATTENTAMENTE il testo definitivo qui)
ESTRATTO dell’indice presente nel PDF esteri del M5S, reperibile anche QUI:
Indice
Introduzione
– Contrasto ai trattati internazionali come TTIP e CETA
Obiettivi <———–
– Sovranità e indipendenza
– Un’ Europa senza austerità
– Ripudio della guerra
Proposte <————
– Smantellamento della Troika
– Disarmo come premessa alla pace
– Russia: un partner economico e strategico contro il terrorismo
– Riformare la NATO
– Risoluzione dei conflitti in Medio Oriente
– Nuovi scenari di alleanze per l’Italia
Ma se il quesito chiedeva di scegliere le PRIORITÀ del movimento, senza fare riferimenti o differenze tra proposte o introduzioni, chi ha deciso quali punti trasformare in OBIETTIVI o in PROPOSTE e con quali parametri è stata fatta questa scelta?
immaginate voi se tra gli OBIETTIVI ci fosse finito “lo smantellamento della troika” o “l’alleanza con la Russia “… apriti cielo!
Come scrive “il foglio”, il senso sarebbe “totalmente diverso e diametralmente opposto” a quello attuale, senza ombra di dubbio.
CURIOSITÀ:
DOMANDA: Secondo voi, Chi ha scritto il comunicato di smentite del M5S?
Di Maio
Beppe
Casaleggio
lo staff
un hacker
secondo noi alcune espressioni usate nella frase finale possono aiutare a identificare l’artefice… ma giudicate voi:
“ci sono state solo piccole modifiche di forma, una cosa normalissima. Nessun cambiamento di sostanza. Accade così per tutti i programmi elettorali di tutte le forze politiche del mondo: c’è una prima bozza, poi nuove stesure e lavori di editing. Non c’è nulla di cui stupirsi”
un altro dettaglio:
Il punto più votato è stato il “Contrasto ai trattati internazionali come TTIP e CETA”, con più di 14 mila voti.
Se proprio si doveva scegliere se inserirlo in obiettivi, proposte o introduzione, questo punto sarebbe dovuto stare tra gli “obiettivi”, senza ombra di dubbio, mentre invece è finito nel reparto “INTRODUZIONE”, con una breve citazione nella sotto-categoria “sovranità e indipendenza”…
la domanda che ne consegue è: il contrasto al TTIP e CETA è ancora il PRIMO obiettivo del programma economico del M5S (come risulta dalle votazioni) oppure è diventato una semplice proposta che è servita per scrivere l’introduzione del programma vero e proprio?
Fonte: Il Blog delle Stelle