Android;
il 77,5% di questi dispositivi sarebbero potenzialmente a rischio…
Come succede per ogni app, l’accesso al sistema deve essere richiesto all’utente, che deve autorizzarlo per poter utilizzare l’applicazione. Un difetto di progettazione dell’interfaccia utente, però, apre dei varchi agli attacchi hacker.
Lo scorso inverno i ricercatori dei MWR Labs hanno scoperto che un hacker avrebbe potuto rilevare la comparsa del popup di sistema per la richiesta di autorizzazione. Conoscendo il momento esatto in cui questo compare, diventa semplice attivare un popup finto che si vada a posizionare “al di sopra” di quello reale, in modo che l’ignaro utente conferisca al malware, senza saperlo, pieno accesso al proprio dispositivo.
La tecnica in questione è chiamata “tap-jacking” ed è stata utilizzata per anni dagli sviluppatori di virus per Android.
http://www.fastweb.it/smartphone-e-gadget/scoperto-un-nuovo-pericoloso-bug-su-android/