il 28 maggio 2017 Si sono concluse le votazioni online su Rousseau per la proposta di legge elettorale del MoVimento 5 Stelle. Hanno partecipato alla votazione 29.005 iscritti certificati, 27.473 hanno votato sì e 1.532 hanno votato no.
esempio di democrazia diretta ? forse si o forse no.
il dubbio che proviene da queste votazioni è il numero delle persone che hanno partecipato a questa “seconda votazione online”. esatto , avete capito bene , seconda .
ma la prima quando è avvenuta ?
è stata presentata dal m5s nel 2014 , questo è il link del blog e diversamente da quest’ultima è stata votata e discussa da ben 220 mila persone ! nel blog di beppe leggiamo :” La legge dei cittadini: per la prima volta nella storia, una legge elettorale è stata discussa e votata online da decine di migliaia di persone. 8 votazioni, oltre 220 mila voti, e tanti punti importanti decisi da noi”
domanda :
perchè rivotare nuovamente una legge già discussa in precedenza da 220 mila persone , permettendo a poco più di 30 mila attivisti di decidere le modifiche finali ?
Sorgente: Legge elettorale e voto anticipato: le condizioni del MoVimento 5 Stelle