visti i tempi brevi a disposizione, oggi, si è deciso, attraverso la commissione sanità del senato, di approvarlo senza il parere favorevole della commissione bilancio e senza la relazione tecnica della ragioneria di Stato.
L’obbligo vaccinale viene così esteso al personale scolastico, #insegnanti, educatori e Ata, ed al personale sanitario, #medici ed infermieri, i quali dovranno provvedere a mettersi in regola con le 10 vaccinazioni obbligatorie previste per i bambini e cioè: anti varicella, anti rosolia, anti morbillo, anti parotite, anti pertosse, antiepatite B, anti tetanica, anti difterica, antipoliomielitica, anti haemophilus influenzae di tipo b.