Libia, guerra in pochi minuti. Il piano del governo: così risponderemo al fuoco
×
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“La libertà di espressione va esercita con responsabilità.La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”
Se le milizie libiche dovessero colpire la marina miliare italiana, la nostra aviazione sarebbe in grado di neutralizzarle nel giro di pochi minuti. In altre parole, sebbene ufficialmente governo e Farnesina si dicano tranquilli di fronte alle minacce di Haftar e del vice del premier Al Sarraj, l’Italia si sta preparando allo scenario peggiore, quello di uno scontro bellico in Libia.
“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”
“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Sostieni la Controinformazione italiana libera e indipendente