M5s la rivoluzione al contrario e la libertà di stampa
Il movimento 5stelle è nato da centinaia di attivisti sparsi per l’Italia e si è diffuso proprio grazie ai meetup ,alle reti di blogger, ai giornali d’informazione on line ,ai siti di controinformazione etc etc.
Ora però le cose sono cambiate e da quel che riusciamo a capire , nessuno sa più chi gestisce cosa e gli ultimi sono diventati veramente i primi ( i meetup hanno perso valore con il tempo e gli attivisti anti euro hanno lasciato il movimento alla sua deriva europeista )
Quindi chi è rimasto e quale è la vera linea del movimento ? Qui arriviamo alla nota dolente del giorno , alla rivoluzione al contrario , sentite qui :
Claudio messora , ex responsabile della comunicazione del m5s al parlamento europeo nel 2013 , sara querelato dal movimento 5 stelle a causa di un articolo uscito sul suo blog ( byoblu ) dove si “attacca” la svolta europeista del m5s e il suo futuro leader Di Maio .
Se qualcuno non era convinto , ora è chiaro che il movimento è pronto a governare il paese … Si è adattato benissimo, non per questo siamo uno dei paesi con meno liberta di stampa .
di seguito vi mettiamo in ordine cronologico alcuni episodi centrali della questione e mentre aspettiamo il passo successivo di una delle due parti , ci domandiamo se questa querela era proprio necessaria .
Anno 2013;
Dal sito di Beppe grillo :
“Premesso che i due gruppi sono ancora in via di costituzione e prenderanno possesso degli uffici a loro destinati nei prossimi giorni, vi è un attacco ad alzo zero preventivo della stampa su Claudio Messora, questo certifica la bontà della scelta. Messora è il responsabile del gruppo di comunicazione del Senato e si trasferirà a Roma nei prossimi giorni.
http://www.beppegrillo.it/m/2013/03/messora_non_si.html
– 2016 – Claudio Messora ha condiviso il suo post;
” L’agghiacciante ricostruzione di una deriva verticistica del Movimento 5 Stelle, che racconta la nascita clandestina di un asse tra Luigi Di Maio e Mario Monti. Un racconto che, se non smentito, spiega tutto, dai pranzi “istituzionali” con il presidente della Trilaterale alle improvvise dichiarazioni di stima di Mario Monti a David Borrelli, alla sparizione improvvisa di un punto fortemente antieuropeista e anti-euro dal blog di Grillo. È ora necessario che Luigi Di Maio smentisca con forza le fonti dell’articolo di Marco Gaiazzi, che usa condizionali definiti come “una premura stilistica”. È necessario perché il Movimento 5 Stelle è un movimento trasparente, dove le decisioni si prendono in rete, e dove le trame oscure sono assimilabili all’alto tradimento. http://www.byoblu.com/post/notiziedalweb/un-golpe-a-5-stelle-lasse-di-maio-monti-commissione-trilaterale
– 2016 – MoVimento 5 Stelle:
“MESSORA SARA’ QUERELATO
Claudio Messora, a cui lo ricordiamo è stato chiesto prima di trasferirsi dal gruppo comunicazione del M5s al Senato al gruppo comunicazione del Parlamento Europeo, per essere poi licenziato dagli europarlamentari, continua con le sue illazioni sul MoVimento 5 Stelle attraverso il suo blog, e per questo sarà querelato.
Non possiamo accettare che i lettori dei post pubblicati da Messora, e i nostri attivisti, vengano allarmati per cose che non sono vere, e disinformati dalle fantasiose ricostruzioni che vi sono riportate con l’intento di ledere la nostra credibilità di portavoce e di infangare tutto il MoVimento 5 Stelle.
L’ultimo retroscena fantasioso riguarda un incontro con Varoufakis e uno con Monti. Smentiamo ogni ricostruzione davvero fuori da ogni verità, e anzi ribadiamo la nostra idea di fare un referendum sull’euro con il quale gli italiani possano esprimersi. Di intese con Monti, poi, non ne parliamo neanche: è pura fantascienza ”
Fonte: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10154066501205813&id=174457180812&refid=17&ref=m_notif¬if_t=close_friend_activity&_ft_=top_level_post_id.10154066501205813%3Atl_objid.10154066501205813%3Athid.174457180812%3A306061129499414%3A2%3A0%3A1467356399%3A6621038029503251206
– 2016 – CLAUDIO MESSORA :
“Capito come gira? Un “movimento politico” che querela un giornalista (anzi un blogger) che fa una domanda e da giorni solleva il problema della legittimità delle dichiarazioni su UE e Euro, modificate in una notte non si sa da chi, non si sa perché. E anziché rispondere in rete, magari con una bella diretta streaming, usa il potere che gli è stato conferito (anche con il mio voto) per intimidirlo legalmente.
Ma il Movimento creato da Gianroberto non era quello che aveva ideato lo “Scudo della Rete” per difendere la libertà di informazione?
Credetemi, sono più deluso che spaventato.
Questo è diventato il Movimento 5 Stelle.”
2009
CLAUDIO MESSORA :
“QUANDO IL M5S ERA CONTRARIO ALLE QUERELE
Nelle parole di Beppe Grillo, più che in qualunque altra osservazione, il senso di una metamorfosi che tutti dovremmo contribuire ad arrestare. Perché per il M5S abbiamo lottato, pianto e sputato sangue per anni. E non era per vedere questo.”
Video di Beppe grillo :
Post di messora sul video : http://www.byoblu.com/post/2016/07/01/m5s-contrario-alle-querele.aspx