Una volta depositate nella sala d’accoglienza dell’impianto, le buste sono sottoposte ad una prima fase di ispezione visiva per assicurare che il materiale sia adatto ad essere lavorato.
Dopo che il carico è stato ispezionato viene messo in una macchina spacca-buste (bag-breaker) – che toglie gli oggetti dalle buste originali dove erano immagazzinati e li fa viaggiare sotto una serie di nastri trasportatori fino ad una cabina di preseparazione manuale – ha luogo il primo stadio effettivo di separazione degli oggetti.
Dopo che gli operai hanno eliminato ogni elemento contaminante, i materiali passano attraverso i vari pezzi delle apparecchiature altamente tecnologiche. Ogni macchina è stata progettata per separare specificamente i materiali e ordinarli per categorie. I magneti separano i metalli ferrosi e le correnti di Faucault (dette anche correnti parassite o di eddy, ossia “di vortice”) tolgono quelli non ferrosi.
L’impianto ha anche una macchina che può separare polietilene ad alta intensità (Hdpe) e polietilene tereftalato (Pet).
Operai in un’altra cabina di separazione manuale assicurano che i materiali vengano lavorati correttamente e separati in una “singola corrente-ecoballa” di alta qualità.
Utilizzando più di 50 telecamere specifiche… Continua qui
Sorgente: Londra, differenziata in unico contenitore poi ci pensa limpianto di separazione – QdS.it