qualcuno dice che sia solo una strategia per arrivare nella “stanza dei bottoni” senza essere massacrati dai mercati , ma altri affermano che questa trasformazione istituzionale era prevista da anni … Mentre i piu complottisti sono sicuri che il movimento sia nato solo per rabbonire gli animi accesi dei cittadini alterati … Voi che dite ? La 1 ,la 2 o la 3 ? Cmq sia , fino ad ora i fatti concreti sono questi ;
Nel mese di marzo, le posizioni sono diverse da quelle che hanno portato al voto… E le differenze sono sostanziali ;
Cambiamenti evidenti riguardano anche l’area Euro («l’Italia è succube della moneta unica» si leggeva nel programma pre elettorale del Movimento 5 Stelle), esplicitando la mancata volontà dei pentastellati di uscire dall’unione monetaria (un cambiamento di linea evidenziato più volte anche da Luigi Di Maio nel corso della campagna elettorale, in verità), sulle banche, sul programma dello sviluppo economico e su quello del lavoro. Secondo Il Foglio, il cambiamento è da imputare alle nuove linee direttive di Di Maio, accolte e accettate da Davide Casaleggio. Una sorta di colpo di spugna sulle posizioni «acchiappa-voti» per proporsi come una forza responsabile di
Sorgente: Il M5S prima e dopo le elezioni: cambiati i programmi votati su Rousseau