RICORDANDO LA STORIA…
MAFIA SANITARIA
•del Professor Paolo De BernardiCorsi e ricorsi storici:
RICORDANDO LA STORIA CHE INSEGNA
Nel 1979, quando Tina Anselmi è ministro della Sanità, decide il ritiro dal mercato di migliaia di farmaci che una commissione tecnica ha appena giudicato inutili o addirittura pericolosi.
Da lì a poco, viene avvicinata da un esponente delle industrie farmaceutiche che le offre 35 miliardi di lire in valuta straniera presso una banca svizzera di sua scelta, affinché ritiri quel provvedimento.
Il mattino dopo, la Anselmi rende pubblico questo tentativo di corruzione. Trascorsi pochi giorni, la sua auto salta in aria. Per pura coincidenza e per pochi attimi di ritardo, la senatrice democristiana si salva.
nota aggiuntiva;
23 dicembre del 1978 nasce il Servizio sanitario nazionale (Ssn) , tina Anselmi era il ministro della sanità .
Tina Anselmi, intervistata da “Il Sole 24 ore Sanità” nel dicembre 2003.
Alla domanda :”dopo tante speranze, oggi cosa possiamo dire che non è stato realizzato e che lascia insoddisfatti?”, rispondeva: “non è stato realizzato e non si sta realizzando il fondamento della Riforma: non c’è partecipazione e non c’è un sistema di controlli che permetta al cittadino, come singolo o come raggruppamento sociale, di vigilare. Non c’è spinta in questa direzione. Dobbiamo stare attenti a non tornare a una politica privatistica ma a volere con intelligenza e con prudenza recuperare le motivazioni e gli obiettivi che c’eravamo posti come politica sanitaria del paese.”
La legge di riforma sanitaria fu in seguito molto criticata in quanto legge “ideologica”, poco attinente alla realtà…
Una riforma che dette fastidio a molti … (come del resto la legge 180 di riforma dei manicomi, la cosiddetta legge Basaglia)
http://lostraniero.net/sanita-e-corruzione-che-fare/
Governo 1978 : Andreotti , ministro sanità : tina Anselmi
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Governo_Andreotti_IV
Sorgente: MAFIA SANITARIA