×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

Due partiti diversi e distinti o complementari l’uno all’altro? Noi pensiamo che nel nome del popolo sovrano, la collaborazione sia possibile… E voi?

MARCO RIZZO: partito comunista

“Tecnicamente, si deve fare una cosa espressamente vietata dai Trattati che hanno istituito la BCE: stampare moneta senza “collaterale”. La BCE non deve acquistare debito emesso dagli stati, debito che graverebbe comunque su di essi, ma deve emettere moneta che sostenga il PIL senza aggravare il debito. La banca d’Inghilterra lo sta facendo, la Banca del Giappone lo sta facendo, la Federal Reserve lo sta facendo. Questa però è solo la condizione preliminare. Se questi soldi verranno usati per ripianare le malefatte presenti e passate dei capitalisti, ci troveremo nella stessa situazione di prima. La crisi deve essere l’occasione per fare una seria riflessione non solo sulla tecnica, ma sulla politica, sul sistema economico che ci ha portato a tutto questo, che si chiama capitalismo. Senza aggettivi, non è liberismo, o ultraliberismo, come se ci fosse un capitalismo buono (produttivo) e uno malato (finanziario). Stiamo vedendo il volto più vero del sistema borghese. La posizione del Partito Comunista è quella di denunciare i Trattati europei, rompere il vincolo di bilancio in Costituzione e conquistare finalmente una libertà di emissione indipendente. Ciò ci porta in rotta di collisione col sistema dell’euro, ma non solo, anche con tutto il sistema costituito dalla gabbia europea economica. E non dimentichiamo anche la gabbia militare costituita dalla NATO. Senza rompere questi vincoli non si potrà mai attuare una politica a favore dei lavoratori.

“Il 2 giugno – annuncia Marco Rizzo -scenderemo nelle piazze italiane, a partire da Roma alle ore 11 in piazza San Silvestro. Parola d’ordine: fuori dall’Ue, fuori dall’euro e fuori dalla Nato! La crisi si vince aprendosi al mondo. Noi oggi siamo dentro la gabbia europea. Vorremo un Paese indipendente” per ricominciare a “crescere, commerciando con l’Europa, con la Russia, con la Cina e con gli Stati Uniti”.

 

Fonte

 

SIMONE DI STEFANO: casapound

“L’essenza del pensiero non conforme di Casapound è tutta qui: “stampare moneta”  “Si esce dall’euro iniziando a far circolare liberamente una nostra moneta. Questo ci porrebbe automaticamente fuori dalla Ue, vorrebbe dire aver stracciato e disconosciuto i trattati firmati  E io resto convinto che dovremmo cercare di far detenere la maggior parte del debito pubblico agli italiani stessi, cercando in primis compratori nazionali. Questo vorrebbe dire ripagare gli interessi di quel debito principalmente ai nostri connazionali, al nostro popolo.”  Infine, il tema delle  alleanze: al timido Berlusconi (  che  si decida e vada infine con Renzi, dice Di Stefano)  Casapound preferirebbe un franco  dialogo con il mini- Pc di Rizzo. E Di Stefano cita il Migliore:”Togliatti scrisse una famosa Lettera ai fratelli in camicia nera, offrendo la propria collaborazione alla costruzione dello Stato sociale italiano.”  Oggi pare che il recupero dello stato  sociale  nell’era del post –coronavirus passi per una collaborazione con la base dura e pura degli ex Pc, depurata da certa demagogia.    Qualche osservatore  lo potrebbe chiamare un sogno. ”Ma sogno è un atteggiamento intimo, non politico” , precisa Simone Di Stefano. Il sogno verrìte  su un possibile, difficilissimo dialogo tra l’area sovranista e quel mondo, residuo del Manifesto dei Comunisti, che guarda con diffidenza sempre crescente al globalismo.. Un dialogo che  qualcuno chiama “rossobrunismo”.  “ Mi sembra di  aver ribadito più volte che Rizzo è interessante, che è l’unico comunista vero  rimasto… ”

Fonte

 

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0