Montanari in politica. Sono troppo vecchio e troppo pieno di ferite aperte e di cicatrici per non saperlo…
… Allora, visto che siamo arrivati all’argomento politico, vediamo di ripetere per l’ennesima volta la stessa cosa. Io sono disponibile ad una candidatura solo alle MIE condizioni, e le mie condizioni sono inderogabili. Per potermi rendere utile alla società io devo poter disporre degli strumenti tecnici di analisi e, se l’ipotetico partito non è capace di garantirmele (no perditempo), io non servo a niente. L’altra condizione è che il partito deve prodigarsi senza alcuna eccezione possibile per cancellare l’obbligatorietà dei vaccini, per far eseguire un controllo privo di mascalzonate su tutti i farmaci, per far mettere in atto una politica intelligente dei rifiuti, per vietare l’uso dei filtri antiparticolato nelle automobili, per controllare l’inquinamento ambientale senza trucchi, per cacciare i funzionari truffaldini, per far funzionare il sistema giudiziario… Insomma, per fare ciò che scrivo e dico da tempo immemorabile. Va da sé che nessun partito si è mai fatto avanti perché in Italia usa che chi si mette in politica lo fa per rubare e questo è in evidente contrasto con le mie condizioni. Sia chiaro: non sto affatto sostenendo che i politici siano tutti dei farabutti, almeno in partenza. Faccio solo una sorta di personalissima statistica basata su una personalissima esperienza, augurandomi caldamente di essere in errore. Stabilito, allora, per la millesima volta che io in politica non ci sono, com’è la situazione al momento? La situazione più buffa è che la signora Lorenzin ha fondato un partito. Chi ne ha voglia e stomaco vada a leggersi la lista di chi sta in squadra e tragga le sue conclusioni. I nomi li ho letti senza meraviglia se si fa eccezione per quello di Maurizio Romani, medico fino a ieri fiero critico dei vaccini e, tra gli altri, dello “scienziato” Burioni e ora pappa e ciccia con gli ex nemici. Spero solo di essere stato informato male. Al di là di tutte le considerazioni … Continua qui ;