×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

di David Rorro

[views]

 

Nel testo della nuova legge sugli omicidi stradali viene inserito un punto che ci lascia quantomeno perplessi , riguardante le “Perizie coattive” ; da oggi in poi infatti , Il giudice che lo richiede , può ordinare anche d’ufficio il prelievo coattivo (prelievo forzato) di campioni biologici per determinare il dna del fermato e Nei casi più urgenti , dove un ritardo può pregiudicare le indagini, il prelievo coattivo può essere disposto anche dal pm (pubblico ministero).
un prelievo forzato del proprio DNA che verrà poi inserito in una banca dati nazionale e europea , non è una cosa di poco conto e sopratutto è una cosa decisamente anticostituzionale.
La legge, infatti , non prevede l’eliminazione dei DNA raccolti nel corso delle indagini, anche se i fermati risultino poi del tutto innocenti e le conseguenze , secondo una ricerca del 2012 svolta negli stati uniti , non sono affatto positive: circa il 62% degli arresti si concludono senza una successiva condanna, quindi di fatto , i dati personali di molte persone vengono raccolti e conservati nonostante queste non abbiano commesso alcun crimine.
In merito alla banca dati nazionale del dna , proprio la Commissione europea, nella relazione sull’attuazione della decisione 2008/615/GAI sul potenziamento della cooperazione nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera («decisione di Prüm») (COM(2012)732), ha lamentato il ritardo di alcuni Stati membri, tra cui l’Italia, nella realizzazione degli adeguamenti tecnici necessari allo scambio di dati relativi al DNA e alle impronte digitali…
Che quindi questa legge sia un “cavallo di troia” per far accettare agli italiani l’idea che il diritto alla privacy non esiste più ?

Che senso ha inserire un punto ambiguo nella legge , che di fatto rende incostituzionale tutto il testo ?
Perché tutti si concentrano su altri aspetti e nessuno ha fatto presente questo grave problema ?
Prima di redigere una legge sulla raccolta del DNA, non bisognerebbe informare i cittadini sulle procedure e sulle conseguenze di queste operazioni ?

Negli ultimi anni abbiamo capito che la costituzione italiana è andata in secondo piano rispetto alle richieste dettate dall’Europa , ma sinceramente questa legge sembra una furbata Troppo grossa per essere considerato un semplice errore …
Voi che ne dite ?
sei d’accordo nella raccolta coatta di campioni di DNA? Può essere utile in certe occasioni o pensi possa essere invasiva in ogni caso?
Tu daresti volontariamente il tuo DNA per aggiornare la banca dati europea ?

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.110€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0