×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

“Dittatura a tempo determinato”… 12+12…

Puoi essere favorevole o contrario all accentramento dei poteri politici , puoi pensare che sia giusto o sbagliato eliminare alcuni passaggi parlamentari e che in questo momento servono decisioni rapide… Ma nonostante questo, lo stato d’emergenza é a tutti gli effetti una dittatura che può durare al massimo 24 mesi e da quello che vediamo, sembra una dittatura accettata dal popolo, ampiamente sfruttata dal governo.

Questa è la definizione di dittatura :

La dittatura è una forma autoritaria di governo che, nella sua accezione moderna, accentra il potere in un solo organo, se non addirittura nelle mani del solo dittatore, non limitato da leggi, costituzioni, o altri fattori politici e sociali interni allo Stato.

In senso lato, dittatura ha quindi il significato di predominio assoluto e perlopiù incontrastabile di un individuo (o di un ristretto gruppo di persone) che detiene un potere imposto con la forza.

Ritorniamo al nostro caro dittatore democratico :

Nuova proroga stato d’emergenza

Giuseppe Conte ha specificato: “ragionevolmente, non si deve sorprendere nessuno, ci avviamo verso una proroga”… l‘esecutivo e la Protezione civile dispongano di “poteri speciali” per affrontare situazioni di particolare urgenza…

Questo particolare status , permette alle due istituzioni di avvalersi di procedure giuridiche semplificate per approvare provvedimenti necessari a contenere “emergenze di rilievo nazionale

Questo status dà ampio potere all’esecutivo – permettendogli ad esempio di emanare provvedimenti senza prima ricevere l’approvazione del Parlamento

in questo lasso di tempo, si possono varare coperture economiche speciali per diversi enti, nuove modalità per l’assegnazione degli appalti o procedere alla chiusura dei propri confini e bloccare l’ingresso di persone provenienti dall’estero.

Lo stato d’emergenza è prorogabile sempre su decisione del Consiglio dei ministri. Non serve l’approvazione del Parlamento.

ma viste le ultime polemiche il premier Conte potrebbe vagliare questa possibilità. Infatti, la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha anticipato che oggi, 14 luglio, le Camere voteranno questo provvedimento.

Fonte

Nuovo DCPM

Entro oggi quindi, secondo quanto anticipato dai giornali, il governo approverà un nuovo Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che prorogherà le regole finora in vigore. Il provvedimento dovrebbe confermare fino al 31 luglio quasi tutte le misure restrittive previste dall’ultimo Dpcm, come l’uso della mascherina nei luoghi chiusi, e in tutte le situazioni in cui non è possibile rispettare la distanza di un metro, e il rispetto dei protocolli di sicurezza all’interno delle attività commerciali e produttive.

Fino alla fine del mese di luglio saranno ancora vietati gli assembramenti, ci sarà l’obbligo della misurazione della temperatura all’ingresso dei centri commerciali e sarà punito penalmente chi violi la quarantena obbligatoria. Inoltre non potranno ancora riaprire le sale da ballo e le discoteche al chiuso, così come le fiere e i congressi, a meno di decisioni prese dalle singole regioni.

Nel nuovo decreto dovrebbe essere inserita anche la proroga del divieto d’ingresso per chi ha soggiornato negli ultimi 14 giorni in 13 paesi (Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia ed Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana) previsto dall’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, lo scorso 10 luglio. Sarà lo stesso ministro speranza a illustrare il contenuto del nuovo Dpcm alla Camera entro il 14 luglio.

Per quanto riguarda le attività commerciali dovrebbe essere prorogato l’obbligo di presenza di disinfettanti per le mani nei locali, mentre dovrebbe essere abolito quello dell’utilizzo dei guanti. I ristoranti dovranno continuare a richiedere e conservare per 14 giorni le generalità dei clienti, a effettuare tutte le procedure di sanificazione previste dal precedente Dpcm e a garantire il distanziamento fra i tavoli. Resteranno in vigore tutte le altre misure di distanziamento obbligatorio previste dal Dpcm dell’11 giugno per, ad esempio, cinema, teatri e stabilimenti balneari.  Il governo sta anche per prorogare lo stato di emergenza. Nei giorni scorsi si era ipotizzato un rinnovo fino al 31 di dicembre (o addirittura fino al 31 gennaio 2021), mentre, secondo le più recenti indiscrezioni dei giornali, lo stato di emergenza dovrebbe essere esteso fino al prossimo 31 ottobre.

La proroga dello stato di emergenza viene valutata dal governo necessaria perché darebbe la possibilità allo stesso esecutivo di intervenire in tempi rapidi con misure drastiche di contenimento, come firmare nuovi Dpcm (che non hanno bisogno dell’approvazione delle Camere) o l’istituzione delle cosiddette “zone rosse”, nel caso in cui la situazione epidemiologica peggiorasse in maniera grave.

 

Fonte

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0