Errore grave, perché rischia di indurre tutte le Forze dell’ordine, le Prefetture e i Comuni, a commettere gravi abusi di potere ai danni dei cittadini.
non si poteva mai immaginare che le possibili difformità interpretative ed applicative potessero arrivare a trovare spazio nel sito istituzionale del Ministero dell’Interno, dove la raccomandazione ad “evitare gli spostamenti” viene trasformata in divieto di uscire di casa.
I punti fondamentali da chiarire
1 – Il Divieto di uscire di casa e l’Obbligo di compilare l’autocertificazione non sono previsti da alcuna norma, nemmeno emergenziale.
2 – Il Ministero dell’Interno non ha alcun potere di emanare/modificare norme sul contenimento del coronavirus.
3 – Tale potere è riservato esclusivamente al Presidente del Consiglio dei Ministri (art. 3 del D.L. 23 febbraio 2020 n. 6, convertito con Legge 5 marzo 2020 n. 13).