“… L’androfobia può essere definita come un’intensa e irrazionale paura degli uomini. Comunque, prima di iniziare a parlare di androfobia, riteniamo necessario partire da un aspetto più generico, in modo da non perderci lungo il percorso. Inizieremo, dunque, spiegando in cosa consiste esattamente una fobia.
Cos’è una fobia?
Le fobie vengono definite come un intenso e illogico timore che si sviluppa nei confronti di una persona, un oggetto o una situazione che non rappresenta alcuna o quasi nessuna minaccia. La parola deriva dal termine greco fobos, che significa “panico”.
Cosa é l’androfobia :
Secondo il DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), le fobie specifiche -come l’androfobia- soddisfano i seguenti criteri: Paura o forte ansia nei confronti di un oggetto o di una specifica situazione (ad esempio, dover prendere l’aereo, doversi trovare a una certa altezza dal suolo, paura verso animali, delle punture, della vista del sangue…). L’oggetto o la situazione che risveglia la fobia provoca quasi sempre paura o ansia immediate. Si cerca di evitare la situazione di fobia o si oppone resistenza attiva verso paura o ansia intensa. La paura o l’ansia sono sproporzionate rispetto al reale pericolo rappresentato dall’oggetto o dalla situazione specifica e rispetto al contesto socioculturale. La paura, l’ansia o il tentativo di eludere sono persistenti e durano tendenzialmente sei mesi o più…
Paura irrazionale del genere maschile:
Potremmo definire l’androfobia come una forma di fobia sessuale. La sessualità è un argomento che ha sempre generato tensione nella società. Le fobie sessuali possono essere indirizzate al genere delle persone o a un aspetto specifico del sesso. Le persone affette da androfobia si sentono molto nervose in presenza di uomini, ma anche quando intrattengono una conversazione con uno di loro. Questo timore irrazionale nei confronti degli uomini le porta a evitarli. Tali situazioni possono insorgere persino a contatto con parenti o amici maschi e rappresentano un ostacolo nella vita privata, professionale e interpersonale di chi ne soffre.
Chi soffre di androfobia? L’androfobia colpisce soprattutto le donne, anche se pure gli uomini possono soffrirne.
… La persona che ne soffre è consapevole del fatto che non tutti gli uomini rappresentano una reale minaccia. Tuttavia, non riesce a non lasciarsi prendere da un panico irrazionale in loro presenza.
Androfobia non è sinonimo di misandria :
Non dobbiamo confondere androfobia e misandria. Chi soffre di androfobia è desideroso di cure. Nel secondo caso, si tratta di un sentimento di odio verso l’uomo, sviluppatosi a seguito di diversi motivi.
La misandria nasce, nella maggior parte dei casi, in risposta alla misoginia (odio verso le donne) ed è un sentimento di lotta verso il maschilismo imperante nella società. Per poter affermare che si tratta di androfobia e non di misandria, bisogna che la persona soffra di una paura irrazionale e sproporzionata che destabilizza la sua vita quotidiana.
Coso secondo voi andrebbe bene? 🤔