×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

Approfondimento : “Il termine immunoglobuline è un sinonimo della parola anticorpi. Gli anticorpi sono delle proteine coinvolte nella nostra risposta immunitaria, cioè sono quelle sostanze che il nostro organismo produce per proteggerci dai batteri e dai virus.

Per farlo, gli anticorpi legano piccolissime parti (molecole) del batterio o del virus che vengono denominate antigeni.
Il legame tra anticorpo e antigene è del tipo “chiave/serratura”, quindi ogni anticorpo – la chiave – apre una ed una sola serratura (l’antigene).
Proprio per questo, in gergo immunologico si dice che gli anticorpi sono molto specifici.

Le immunoglobuline vengono classificate in 5 classi:

– IgA: sono presenti sulle mucose e nelle secrezioni esterne (ad esempio nella saliva, lacrime, secrezioni genitourinarie, muco intestinale e bronchiale, colostro e latte materno) e sono la prima barriera che ci protegge contro le infezioni, impedendo a virus e batteri di entrare nel nostro organismo;
– IgD: hanno certamente un ruolo molto importante nei meccanismi della risposta immunitaria;
– IgE: vengono prodotte dall’organismo per proteggerci dai parassiti (ad esempio dai vermi intestinali) e giocano un ruolo di primo piano nelle reazioni allergiche;
– IgG: sono le immunoglobuline più presenti nel sangue e le più importanti per la difesa dai microbi.
Gli anticorpi IgG vengono cercati in laboratorio per capire se il paziente è stato precedentemente infettato con un determinato virus o batterio.
La presenza di IgG specifiche per un determinato microrganismo indica che il paziente è venuto a contatto con l’antigene di un determinato microrganismo.
In altre parole, la presenza di anticorpi IgG diretti contro un virus come il SARS-Cov-2 ci dice che quel paziente si è infettato con il SARS-Cov-2.
In qualche caso il paziente già lo sa perché ha avuto sintomi e un tampone positivo.
In molti altri casi non si è nemmeno reso conto di essersi infettato: ha avuto un’infezione asintomatica;
– IgM: sono le prime a comparire nel sangue in risposta a un’infezione da virus o da batteri. Hanno un ruolo molto importante nelle difese immunitarie.
Proprio perché compaiono molto precocemente, gli anticorpi IgM vengono usati in laboratorio per stabilire se il paziente ha o meno una infezione in corso, quindi in fase acuta.

COME SI USANO PER LA TERAPIA E LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI
Le immunoglobuline umane possono venir estratte dal sangue di migliaia di donatori sani in modo da contenere anticorpi diretti contro il maggior numero possibile di microrganismi.

Le immunoglobuline possono anche venir estratte dal sangue di un gruppo selezionato di dona­tori che hanno una gran quantità di anticorpi diretti contro gli antigeni di un determinato virus, di un batterio o di una tossina prodotta da un batterio.
Si tratta di pazienti convalescenti da infezioni naturali o di donatori vaccinati.
Queste immunoglobuline, denominate immunoglobuline iperimmuni, possono venir utilizzate per prevenire l’infezione o, in alcuni casi, per curarla.

La via di somministrazione all’inizio impiegata era intramuscolare oggi si somministrano per via endovenosa o per via sottocutanea, quella preferita dai pazienti in terapia sostitutiva cronica in quanto la si può praticare a domicilio.
Continuano a venir somministrate per via intramuscolare le immunoglobuline iperimmuni.
Una singola somministrazione conferisce una protezione che dura da un minimo di 4 settimane ad un massimo di 8 settimane a seconda della quantità di IgG somministrate.

NUOVO CORONAVIRUS: COSA SONO LE IMMUNOGLOBULINE
L’obiettivo della somministrazione di immunoglobuline è fornire una difesa contro le infezioni.

Nel caso dell’infezione da Sars-Cov2, alcuni studi hanno sollevato la possibilità di usare le immunoglobuline iperimmuni sia come terapia, nei casi più gravi, che per prevenire la malattia, soprattutto nei soggetti più fragili, nell’attesa che venga messo a punto un vaccino sicuro ed efficace.”
Fonte

 

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.110€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0