Approvato emendamento anti Stamina. In commissione Sanità è stato approvato l’emendamento Cattaneo che prevede l’obbligo della presenza dell’Aifa sia nei contenziosi per presunti danni da farmaci, vaccini o trasfusioni. Sia nei contenziosi per la somministrazione dei farmaci sperimentali in fase 3 (non ancora in vendita). “L’esempio che viene in mente – spiega il senatore dem Amedeo Bianco – è il caso Stamina. Se uno dovesse rivolgersi a un giudice per ottenere la somministrazione di un farmaco non in commercio, il giudice può avvalersi del suo consulente, ma nella causa entra di diritto anche l’Aifa”.
ma se a diffondere farmaci in fase “1” , ossia ancora in fase sperimentale è lo stesso ministro lorenzin , cosa succede ?
in questo video il ministro conferma di voler dare un farmaco sperimentale ad una associazione che lo finirà di “testare” in Africa …