il 21 novembre la corte costituzionale dovrà decidere se la legge sui vaccini è valida oppure no .
il giudizio del professore Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, riaccende la speranza per i genitori che attendono questa data e che proprio il 21 novembre 2017 hanno deciso di scendere in piazza a Roma .
queste le sue parole ;
” Impedire ai bambini di frequentare la scuola o tenerli lontani dagli altri coetanei perché non sono stati vaccinati non è soltanto contro la Costituzione ma è un atto di violenza”.
” è inapplicabile se c’è il sospetto dell’incostituzionalità e in questo caso più di un sospetto ci sono certezze. La norma sull’obbligatorietà dei vaccini viola l’articolo 32 della Costituzione che prevede il trattamento sanitario obbligatorio solo se si rispetta la dignità umana e siccome il libero consenso è alla base della dignità umana la violazione è palese”.“il provvedimento è in contrasto con l’articolo 34 che prevede che la scuola sia aperta a tutti e viola anche l’articolo 3 della Carta sul principio di uguaglianza. Si prevede che i non vaccinati devono essere tenuti fuori dalla scuola sino a 5 anni, ma da 6 anni in poi possono accedervi. C’è inoltre disparità tra cittadini italiani e stranieri”.
Sorgente: Maddalena: un atto di violenza separare i piccoli non immunizzati