×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Politica

I motivi per cui non possiamo usare il voto elettronico nelle elezioni

 

Le procedure elettroniche sono fuori da qualsiasi controllo democratico perchè noi umani non siamo “equipaggiati” per verificare ciò che accade all’interno di un apparato elettronico.
Per tale motivo qualsiasi computer non programmato da noi stessi è per noi una “black box” (scatola nera) e l’ unico modo con il quale possiamo veramente verificarne l’ operato é di conoscere i dati in ingresso e confrontare il risultato previsto con quello effettivo (vedi Reflections on Trusting Trust, di Ken Thompson).
Sfortunatamente nelle elezioni non sono conoscibili ne i dati di ingresso (i voti sono segreti) ne un risultato previsto da confrontare con quello prodotto dalle procedure di voto. Quindi le procedure elettorali elettroniche non possono essere verificate da nessun essere umano.
quindi…

I risultati elettorali elettronici non sono verificabili da noi umani e questo limite non è superabile da alcuna soluzione tecnologica.

quindi…

Dobbiamo avere completa e cieca fiducia nella accuratezza, nell’ onestà e nella sicurezza dell’ intero apparato elettorale (persone, hardware, software e reti di comunicazione). Ma non possiamo farlo (vedi sopra punto d e punto e).

quindi…
Le elezioni elettroniche NON sono adatte alla Democrazia

E’ bene notare che la precedente affermazione è vera indipendentemente dalla soluzione tecnica (software ed hardware) usata per il voto

thus…
nessun artificio tecnico può rendere il voto elettronico compatibile con la democrazia!.

Anche se avessimo un sistema di voto elettronico perfetto, un sistema che segua tutti gli standard di sicurezza, ebbene anche in questo caso i voti sarebbero acquisiti e memorizzati in modo anonimo e questi (non verificabili) dati, elaborati da (non verificabili) procedure elettroniche, deciderebbero il (non verificabile) vincitore delle elezioni./

thus…
Il voto elettronico non è un problema tecnico, ma un PROBLEMA SOCIALE!

I governi non possono dimostrare la correttezza dei risultati di elezioni elettroniche ma le opposizioni non possono dimostrare l’ esistenza di eventuali brogli elettorali!

Sorgente: Voto Elettronico e Democrazia

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0