Eh già avete letto bene, 180gr di zucchero a 6 euro.
Su 4 ingredienti 3 di essi sono ZUCCHERO!
Estratto di finocchio 3% e di camomilla addirittura 1%…..
La cosa grave è che miei colleghi nutrizionisti, farmacisti e qualche pediatra lo consigliano!!!
Se iniziamo ad abituare i nostri piccoli a mangiare zucchero sin da neonati, come possiamo pretendere che crescendo mangino cibi sani e meno dolci come per esempio la frutta?
Ai miei pazienti insegno sempre a leggere le etichette sul retro e a diffidare da ciò che c è scritto sul fronte della confezione.
Un consiglio pratico alle neo-mamme:
se proprio volete fare una tisana o camomilla,comprate una confezione in erboristeria o farmacia e aggiungendo una puntina di miele (NON UN SECCHIO) la fate voi la tisana per vostro figlio.
Ovviamente il miele prima che il bambino abbia compiuto i 12 mesi è sconsigliato per il botulismo,in quanto la flora batterica intestinale non è ancora ben sviluppata e quindi non riesce a far si che le spore non colonizzino l’intestino del bambino.
Con la cottura il miele perde la tossina ma non la spora che può colonizzare e germinare.
E COMUNQUE SIA CHIARO CHE………le tisane o camomille o acqua o qualsiasi altra cosa usiate prima dei 6 mesi/ 1 anno non servono ad alleviare le coliche del bambino,in quanto da recenti studi è emerso che la causa principale della colica sia un fattore meccanico di peristalsi del tratto digerente,che non essendo ancora coordinata nei movimenti determina la mancata espulsione di aria Nell ‘intestino,dando origine alla classica “colichetta”.
Imparate a leggere le etichette ed educate i vostri piccoli alla sana alimentazione,ma allo stesso tempo non siate esagerate e paranoiche altrimenti non vivete più serene voi e soprattutto stressate troppo i vostri figli.
grazie a tutti per l’interazione con questo post…grazie!