Il mistero si infittisce :
” il virus che causa COVID-19 non proviene da un animale, ospite intermedio, ma si è specializzato per la penetrazione delle cellule umane, vivendo in precedenza in cellule umane, molto probabilmente in un laboratorio. Gli autori scrivono che “questa scoperta è particolarmente sorprendente poiché, in genere, ci si aspetterebbe che un virus abbia la più alta affinità con il recettore della sua specie ospite originale, ad esempio un pipistrello, mentre abbia un’affinità di legame iniziale inferiore per il recettore di qualsiasi nuovo ospite, ad esempio gli esseri umani. Tuttavia, in questo caso, l’affinità di SARS-CoV-2 è più elevata per l’uomo che per le presunte specie ospiti originarie, pipistrelli o qualsiasi potenziale specie ospite intermedia”. Di conseguenza, aggiungono, una “possibilità che non può ancora essere esclusa è che SARSCoV-2 sia stato creato da un evento di ricombinazione che si è verificato casualmente o consapevolmente in un laboratorio di trattamento dei coronavirus, da cui poi sarebbe stato rilasciato accidentalmente nella popolazione umana locale”
A meno che non venga trovata una versione animale del virus, l’evidenza indica “l’intervento umano”. Il professor Petrovsky ha dichiarato a LifeSite in un’intervista via e-mail che il suo studio indica che “ci sono alcune caratteristiche molto insolite, tra cui un adattamento umano ottimale, che in assenza di identificazione di un virus quasi identico in una popolazione animale, da cui sarebbe potuto nascere COVID19, punta nella direzione dell’intervento umano ad un certo punto dell’evoluzione di COVID19 “. Ha osservato anche che finora i ricercatori in Cina e altrove non hanno prodotto prove della presenza negli animali di un virus strettamente simile a quello di COVID-19, il che darebbe credito alla loro teoria della evoluzione naturale tramite un animale intermedio tra i pipistrelli e gli umani, che presumibilmente avrebbero originato il virus. “Se si trovasse un vettore animale nel virus, ovviamente questo risolverebbe completamente la questione”, ha detto Petrovksy a LifeSite. “Si sarebbe pensato che i cinesi avrebbero campionato intensamente tutti gli animali possibili, alla ricerca di un tale virus per scagionare i loro laboratori. Se non sta avvenendo tale ricerca (che non vedo da nessuna parte), l’unica deduzione potrebbe essere che non stanno guardando perché sanno già cosa potrebbero trovare”.