Molti hanno l’impressione vedendo le notizie che arrivano da New York che siano come noi ma non è così. In Italia non si cita mai e poi mai il fatto che un terzo circa degli Stati americani siano senza restrizioni e senza anche mascherine da mesi. Perché se lo si facesse bisognerebbe ammettere che non c’è nessuna differenza dal punto di vista della mortalità tra Stati che hanno posto restrizioni e Stati che non ne hanno poste.
Svezia e Bielorussia: casi emblematici Ogni tanto si parla del caso della Svezia dove tutto è aperto e non hanno dovuto comprare mascherine perché nessuno le mette, ma subito si aggiunge che la Finlandia ha meno morti Covid. A fianco della Finlandia c’è la Bielorussia che è il paese dove si è ignorato completamente la Covid-19 trattandola come una polmonite e hanno avuto persino meno morti della Svezia, circa 2 mila su 10 milioni di abitanti. Si può discutere ovviamente se Bielorussia e Finlandia siano paesi più isolati, senza cinesi e in cui il virus è arrivato meno. Ma poi c’è l’intera Asia, con 4 miliardi di abitanti India, Cina, Pakistan, Giappone, Vietnam, Thailandia, Malesia ecc ecc. centinaia di milioni di persone che vanno fuori dalla sera, in palestra e in vacanza o in discoteca e si “assembrano” senza mascherina dall’estate scorsa. Come forse però si è letto, ora anche in India, 1,3 miliardi di abitanti, la malattia è sparita, i morti ufficiali Covid sono meno di cento, un terzo dell’Italia con venti volte più abitanti
Sorgente: Il lockdown esiste ormai solo in Europa – Redazione