×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Salute

“Cade un guaio dopo l’altro sulla testa della Monsanto: dopo la rivelazione che la multinazionale schedava i giornalisti critici sull’utilizzo del glifosato, un dirigente della stessa azienda racconta che il colosso biotech ha stanziato 17 milioni di dollari in un solo anno per influenzare la stampa e avversare le posizioni degli scienziati critici. Le prove, secondo quanto riporta il portale U.S. Right to know, sono state ottenute dagli avvocati che rappresentano vittime del cancro che fanno causa alla Monsanto”.

Murphey: “Noi – abbiamo – abbiamo dovuto spendere una quantità significativa di risorse, nel corso di diversi anni, correggendo la disinformazione e affrontando le domande nel pubblico riguardo al glifosato”.

Sam Murphey, dirigente della Monsanto, definisce ineffabilmente “disinformazione”, la corretta informazione.
Per questi criminali e i giornalisti al loro soldo, ci vorrebbe una nuova Norimberga.

Complimenti comunque alla Bayer per l’incauto acquisto, anche se sospetto che sotto ci siano state trattative alla maniera di Luca Brasi.

Fonte

Bayer ha annunciato di aver fatto dei progressi verso il raggiungimento di un accordo, al momento verbale, per risolvere dalle 50mila alle 85mila cause per cancro, dovute all’uso del diserbante Roundup di sua produzione. Il totale delle cause intentate a Bayer è di circa 125mila, ereditate a seguito dell’acquisizione della Monsanto nel 2018, costata 63 miliardi di dollari.

L’agenzia giornalistica Bloomberg ha dato la notizia dicendo che gli accordi non sono ancora stati firmati e che Bayer probabilmente annuncerà i patteggiamenti a giugno.

L’ondata di cause, insieme a tre grosse sconfitte giudiziarie, ha fatto crollare le azioni della società, vaporizzando decine di miliardi di dollari.

Quella del patteggiamento non è una bella notizia per i consumatori Usa: Bloomberg ha riferito che gli accordi verbali farebbero parte di un potenziale pacchetto da 10 miliardi di dollari, che includerebbe due miliardi per eventuali casi futuri che potrebbero essere presentati in un secondo tempo.

Fonte

Articolo completo di Giorgio Bianchi

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0