×

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”

  • Categoria dell'articolo:Salute

Il gruppo nasce da un’idea dell’avv. Erich Grimaldi, del Foro di Napoli, il quale, nel corso della prima ondata, dopo aver fondato, nel mese di marzo 2020, il gruppo Facebook #esercitobianco, effettuava una serie di dirette live, onde collegare i medici del territorio di diverse regioni, al fine di ottenere una condivisione delle terapie attuate, in un contenitore unico d’informazioni, onde poter richiedere al Ministero della Salute, alla Presidenza del Consiglio ed a tutte le regioni, un protocollo univoco, a disposizione della medicina territoriale, senza discriminazioni sulle cure tra le regioni, per agire in scienza e coscienza ai primi sintomi, come già proposto da un gruppo di 100mila medici.

Nasceva così il gruppo #terapiadomiciliarecovid19 in ogni regione, dove confluivano medici di ogni territorio, alcuni dei quali proponevano ricorso al TAR Lazio, per ottenere dapprima la libertà prescrittiva e, poi, la riabilitazione dell’uso off-label dell’idrossiclorochina (come sancita dal Consiglio di Stato, con ordinanza dell’11 dicembre 2020).

Il gruppo, con pec del 30 aprile 2020, inviata alle predette istituzioni chiedeva, vanamente, al Ministero della Salute, alla Presidenza del Consiglio ed ai governatori di tutte le regioni di stilare un protocollo univoco di cura.Nelle more, nasceva il Comitato di scopo per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid19, al quale tutti i membri del gruppo Facebook dovranno iscriversi, gratuitamente, onde supportare le iniziative legali, rivolte ad ottenere il diritto alla cura precoce.
Il gruppo, poi, dal mese di agosto 2020, con l’inizio della seconda ondata, accoglieva i pazienti positivi sintomatici, divenendo un punto di riferimento importante, per centinaia di persone che, sentendosi abbandonate dei territori, trovavano conforto ed assistenza a distanza dei numerosi medici del gruppo.

La predetta strategia evitava centinaia di ospedalizzazioni di pazienti supportati a distanza. Alcuni medici, poi, si riunivano in una chat di whatsapp, definendo uno schema terapeutico per la cura domiciliare del Covid19, condiviso da medici statunitensi come Harvey Risch e Peter A. McCullough.

Terapia Domiciliare Covid19

Il gruppo, altresì, oltre alla disponibilità dei medici, reperiva la disponibilità di altri specialisti:

  1. psicologi, psicoterapeuti e psichiatri si dichiaravano disponibili a supportare, in modo gratuito, pazienti covid, nella fase emergenziale;
  2. farmacisti si dichiaravano disponibili a reperire bombole d’ossigeno nonché a coordinarsi per reperire farmaci carenti;
  3. dietisti e biologi nutrizionisti si dichiaravano disponibili a supportare, in modo gratuito, la fase alimentare, di pazienti covid, nella fase emergenziale.

Gruppo ufficialewww.terapiadomiciliarecovid19.org/iscrizione

Regole del gruppo create dagli amministratori

  1. Il gruppo non ha un colore politico
    Il gruppo ha un unico obiettivo ovvero ottenere i protocolli, per la terapia domiciliare covid in tutte le regioni e nessun colore politico.
  2. I membri non possono commentare i post d’aiuto
    I membri non possono commentare i post d’aiuto riservati ai medici. I membri che violeranno tale regola verranno silenziati da 3 a 28gg.
  3. Gentilezza e cortesia
    Siamo tutti in questo gruppo per creare un ambiente accogliente. Trattiamo tutti con rispetto. I dibattiti sani sono giusti, ma è necessario sempre comportarsi con gentilezza.
  4. Nessuna attività di promozione o spam
    Punta più a dare che a ricevere in questo gruppo. La promozione di se stessi, lo spam e i link irrilevanti non sono permessi.
  5. Rispetto per la privacy di tutti
    Per far parte di questo gruppo è richiesta fiducia reciproca. Discussioni autentiche ed espressive rendono i gruppi efficaci, ma potrebbero anche essere riservate e private. Quello che viene condiviso nel gruppo deve rimanere nel gruppo.
  6. Nessuna contestazione sullo scopo del gruppo
    Questo gruppo ha uno scopo ed un fine preciso, chi non lo condivide è invitato ad abbandonare o sarà rimosso.
  7. Non sono ammessi post diversi dallo scopo
    I post devono tendere a sollecitare l’ingresso nel gruppo di altri membri, motivo per cui amministratori e moderatori rimuoveranno i contenuti non attinenti.
  8. Non sono graditi negazionisti/complottisti/no vax
    Nel gruppo non sono ammessi commenti con fini complottisti, tendenti a negare l’esistenza del virus, non sono graditi novax che contestano i vaccini a prescindere da qualsivoglia argomentazione medica.
  9. Nessuna richiesta di posologia e dosaggio
    In questo gruppo non sono ammesse richieste di dosaggi e posologia, per scopi preventivi o di cura. Alcuni medici del gruppo saranno a disposizione, in privato, nell’ipotesi di paziente covid.
  10. Rispetto per la prima linea
    Si pretende rispetto e cortesia per i medici del gruppo. Nessun istigazione alla denuncia. I membri non medici, che violeranno questa regola, verranno rimossi dal gruppo.

LASCIA UN COMMENTO:

Rassegna Stampa

“La prima regola del giornalismo è sapere ciò che si vuole apprendere, la seconda è trovare chi è in grado di dare le informazioni che si stanno cercando.”

SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL NETWORK

SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0

“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Sostieni la Controinformazione libera e indipendente

1.111€ su 10.000€ raccolti
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: 20,00€

l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa,  una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia  senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno?  Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi  aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici…  ma sicuramente una cosa possiamo  garantirla :  siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare,  aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—

Seguici su Telegram  https://t.me/RassegnaStampa2Punto0