Con solo la prima dose si teme lo sviluppo di varianti resistenti ai vaccini Il diverso programma di dosaggio, che riguarda sia il vaccino di Pfizer/BionTech sia quello di Oxford/Astrazeneca, sta però facendo discutere, non solo perché l’introduzione di pratiche alternative alle indicazioni riportate nelle schede tecniche rischia di compromettere l’efficacia del vaccino che, se somministrato correttamente, protegge al 90-95% dalle forme sintomatiche di Covid-19. Oltre a ridurre l’efficacia della profilassi che, nel caso di una singola dose di Pzifer/BionTech, scenderebbe attorno al 52%, un ulteriore motivo di incertezza è dovuto al fatto che comportamenti diversi dallo schema vaccinale approvato, come il distanziamento delle dosi oppure la possibilità di una singola iniezione anziché due, possano indurre il virus a mutare, promuovendo lo sviluppo di varianti resistenti ai vaccini.
Sorgente: Una sola dose di vaccino Covid può favorire lo sviluppo di varianti resistenti