Per l’assessore alla Sanità Sergio Venturi, oltre che problematica sul piano etico (“se avessi mia madre in una casa famiglia non vorrei telecamere che la riprendessero”), è anche impraticabile sul piano organizzativo. “In regione abbiamo 500 case famiglia. Considerando sei telecamere stiamo parlando di 6.000 telecamere. E chi guarderebbe 6.000 telecamere 24 ore su 24?”. E ribattendo al consigliere della Lega Daniele Marchetti, insiste: “Le telecamere non si possono installare perché la legge non lo permette, e noi siamo abituati a rispettare le leggi prima ancora di ciò che pensiamo in merito alle singole questioni.
N. B. Le telecamere non devono servire per controllare 24 ore su 24 in diretta… Ma potrebbero essere utili se ci fosse qualche problema.
In fondo siamo pieni di telecamere… Ovunque… Quindi perché vietarla la dove é successo uno scandalo così grosso?
E vorremmo ricordare a venturi, che non vuole le telecamere che spiano sua madre, che se ci fossero stati degli abusi nei suoi confronti la penserebbe in maniera diversa.