Clara Lidia settimo, amministratrice del gruppo stop sperimentazione 5G : “A proposito di antenne date alle fiamme, una mia piccola riflessione: ovviamente noi siamo contro ogni forma di azione al di fuori della legge. Però quello che non accetto è che ci possano venire in qualche modo trasversalmente addebitate azioni del genere. I gestori e i politici dovrebbero farsi carico delle loro responsabilità anziché cercare di scaricarle su di noi. Se la cittadinanza non è stata consultata su questa imposizione massiccia di nuove antenne, questo è il vero problema. Telco e politici che stanno agendo in modo spregiudicato dovrebbero forse mettere in conto anche possibili reazioni come queste. Noi ribadiamo la nostra condanna nei confronti di ogni atto violento, ma non dobbiamo nemmeno cadere nella trappola che ci tendono tentando di addossare su di noi parte della colpa. Attenzione a questo. Le responsabilità se mai sono loro. Noi ci limitiamo a dare innanzitutto voce all’informazione scientifica e al dissenso pacifico ma determinato nei confronti di un progetto che reputiamo complessivamente negativo per l’umanità. Respingo anche il gioco perverso di certe affermazioni “giornalistiche” (ma il giornalismo dov’è finito?) per le quali il fatto di aver sollevato interrogativi su una qualche IPOTETICA correlazione tra Covid ed elettrosmog/5G viene additato come la causa per gli incendi delle antenne. Si tratta di un meccanismo retorico davvero biasimevole e scorretto. Il libero pensiero e la facoltà di porsi dubbi e interrogativi non possono venire deligittimati da questi facili trabocchetti. Le compagnie telefoniche e i governi stanno adottando una politica totalmente aggressiva in tema di installazione delle nuove antenne 5G, e nel dopo Covid ne vedremo delle belle, perché sembra che stiano andando nella direzione di tirare un po’ troppo la corda. Noi continueremo nella nostra pacifica e democratica battaglia in difesa dell’articolo 32 della Costituzione, senza lasciare che vada in porto nessun loro tentativo di metterci in qualche modo dalla parte del torto.”
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“La libertà di espressione va esercita con responsabilità. La libertà di parola e la libertà d'azione non hanno significato senza la libertà di pensiero e non c'è libertà di pensiero senza il dubbio. Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti.”
LASCIA UN COMMENTO:
SOSTIENI RASSEGNA STAMPA 2.0
“Essi considerano come loro peggior nemico chi dice loro la verità” (Platone) e noi per circa dieci anni siamo andati avanti sfruttando proprio la nostra passione per la verità e le notizie “scomode”, adesso però abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Sostieni la Controinformazione libera e indipendente
l’articolo continua dopo il testo — Abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a fare controinformazione, abbiamo bisogno di voi: Nell’arco degli anni Rassegna stampa, una redazione composta da un giornalista freelance editore libero e un super grafico , hanno diffuso più di 3237 articoli di controinformazione , 258 video reportage , riunito più di 2470 iscritti al canale YouTube, 11.200 iscritti alla pagina ufficiale di Rassegna stampa, 4250 iscritti al gruppo collegato, 124.000 iscritti al gruppo italexit su fb (che ora rischia la chiusura), 1 milione e mezzo di utenti attivi nel sito…
Tutto questo in 10 anni di lotte per la libertà e la giustizia senza timore delle conseguenze . Perchè chiediamo il vostro sostegno? Perché l’impegno personale che mettiamo non è più sufficiente, perché i costi aumentano , perché oggi abbiamo bisogno di un informazione diversa, pulita, vera, fatta con il cuore, senza doppi fini e abbiamo bisogno che questa informazione sia costante, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Non abbiamo la pretesa di essere i migliori e sappiamo bene che non siamo gli unici… ma sicuramente una cosa possiamo garantirla : siamo i più coerenti, passionali, genuini e empatici che ci sono in circolazione e se ritieni che questo possa bastare, aiutaci e sostieni la nostra lotta contro i poteri forti. Una piccola donazione per te può sembrare poco ma per noi è molto, sopratutto oggi, sopratutto adesso—
Seguici su Telegram https://t.me/RassegnaStampa2Punto0