La scusa conferma l’accusa : L’emittente americana é colpevole di aver censurato, temporaneamente, il classico del 1939 Via col Vento, eliminandolo dalla programmazione di HBO Max, la propria piattaforma on-demand, a causa dei suoi contenuti.
la notizia è rimbalzata da una piattaforma social all’altra, diventando virale.
Vista l’indignazione del web Un rappresentante dell’azienda é stato costretto a fare retromarcia spiegando alla CNN Business che si tratta solo di una cosa temporanea e dovuta al fatto che :
“la pellicola sia un prodotto del suo tempo e rappresenti alcuni dei pregiudizi etnici e razziali tipici, sfortunatamente, della società americana. Questi elementi razzisti erano sbagliati allora e lo sono oggi, e ci sembra irresponsabile mantenere questo titolo (nel nostro palinsesto, NdA) senza denunciarne la presenza e darne una spiegazione. ”
Il rappresentante ha poi proseguito dichiarando che
“il film tornerà disponibile presto…” (e questo conferma che oggi il film non è visibile, quindi é stata posta una censura ) “… con un disclaimer che lo contestualizzi a livello storico-sociale, ma senza ulteriori modifiche, presentandolo al pubblico nella sua versione integrale. Questo perché fare diversamente sarebbe come fingere che quei pregiudizi non siano mai esistiti.”
Mentre i più Ingenui o” di parte” credono di trovarsi di fronte ad “un’azione di presa di responsabilità da parte di un’emittente televisiva”,i più maliziosi e “complottisti” hanno pensato subito che si tratta di una ” scusa banale ” per tornare sui propri passi e recuperare credibilità…
Perché siamo sicuri che sia così?
Perché se così non fosse, L’emittente HBO, prima di procedere alla censura, eliminazione, cancellazione, sospensione del film, avrebbe dovuto avvisare gli utenti del cambiamento in corso, anticipando le proprie intenzioni per scritto…. Magari con una nota.
tutto questo caos mediatico non sarebbe esistito.
Ma così non è.